Cerca

GIOCHI PER I PIù GIOVANI

Settimana di gare e gioia tra "i ragazzi" - dai 6 anni agli over... - di don Catello Malafronte

Oltre 200 atleti alla 51ma edizione delle "Mini Olimpiadi"

Settimana di gare e gioia tra "i ragazzi" - dai 6 anni agli over... - di don Catello Malafronte

CASTELLAMMARE DI STABIA. Martedì 3 settembre si sono aperte ufficialmente le Mini Olimpiadi presso la parrocchia Sant'Antonio di Padova, in via Allende, a Castellammare di Stabia. I giochi e le attività sportive giunte alla cinquantunesima edizione, stanno vedendo in gara oltre 200 atleti, dai sei anni di età fino agli over, in competizioni a cinque cerchi, fino a martedì, prossimo 10 settembre, facendo quasi da apripista all'avvio del nuovo anno scolastico.

«Le nostre Mini Olimpiadi - ha detto il parroco don Catello Malafronte, prima della benedizione della fiaccola che ha percorso le vie del quartiere prima dell'accensione del braciere olimpico - sono un appuntamento che da decenni vede la nostra parrocchia come centro di aggregazione per il quartiere, e non solo. Giorni di spensieratezza per tutti, di unione, di gioia».
Presente anche il sindaco Luigi Vicinanza: «Possiamo solo gioire di queste attività, che come sempre coniugano azione e catechesi per tanti giovani della nostra città. Giochi che sono un po' l'emblema di quella che deve essere la rinascita ed il ritorno della nostra grande Stabia, collaborazione, competizione, passione. L'augurio personale va a tutti gli atleti».


Da sempre vicino alle attività della parrocchia, il notaio Matteo D'Auria ha posto l'accento sulla partecipazione: «Sono momento indimenticabili che abbiamo vissuto in tanti fin da bambini ed oggi, probabilmente, ci ritroviamo ad accompagnare figli e nipoti. L'impegno deve essere la prima cosa, nella competizione è bello arrivare primi, ma prima di tutto conta la soddisfazione per l'impegno profuso».
Le competizioni si concluderanno il prossimo 10 settembre con la cerimonia di chiusura.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori