Tutte le novità
l'iniziativa
01 Ottobre 2024 - 14:33
Spettacoli “mostruosi”, balli, giochi di gruppo, animazione, gonfiabili, laboratori creativi, shop e tanto food a tema. A Castel Volturno torna, per il terzo anno consecutivo, “Un mare di zucche”, il primo pumpkin patch on the beach d’Italia. Uno “stuzzicante” evento nato per i più piccoli, ma adatto a tutta la famiglia, in programma, meteo permettendo, ogni fine settimana, dal 5 ottobre al 3 novembre, al Flava Beach di via Machiavelli.
Parole d’ordine: divertimento, spensieratezza e gusto. Mentre i bimbi avranno l’opportunità di zigzagare da un’attrazione all’altra del villaggio Flava Kids, tra scenografiche aree selfie, teatrino e misteriosi labirinti, le mamme e i papà potranno, invece, rilassarsi in riva al mare godendo di ombrelloni e confortevoli lettini oppure assaporare le tante specialità in menu a base di zucca, protagonista indiscussa di stagione e della rassegna.
Un must, per i più piccini, i laboratori durante i quali, armati di fantasia, colori, pennelli e grossi cucchiai, si potrà decorare ed intagliare le zucchette raccolte con le iconiche mini-carriole, da portare a casa per allestimenti… da urlo a tema Halloween.
Il biglietto per partecipare ad “Un mare di zucche” (dalle ore 10 alle 18) ammonta a 10 euro a persona (gratuito per bambini al di sotto dei 3 anni) e comprende l’accesso al parco con relative attrazioni, mentre, il costo per partecipare ai laboratori è di 5 euro. I ticket si potranno acquistare sul posto oppure online tramite Xceed con prenotazione obbligatoria (https://xceed.me/it/castel-volturno/club/flava-kids/channel--flava-beach). Infoline: 335 8426542
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo