Cerca

L'evento

San Petronio e l’angelo, l’opera di Fantera arricchisce la Basilica di San Petronio

A Bologna l'opera esposta il 4 ottobre nella cappella di Santa Brigida

San Petronio e l’angelo, l’opera di Fantera arricchisce la Basilica di San Petronio

Durante il 4 ottobre, in occasione della festa patronale, nella cappella di Santa Brigida della Basilica di San Petronio a Bologna, apparirà una nuova suggestiva opera. Si tratta di un dipinto olio su tela 180x130, che rappresenterà il Santo nell’atto di “scoprire” la nuova realtà bolognese. Ad accompagnarlo la figura di un angelo che invita la comunità ad avvicinarsi all’imponente realtà eucaristica della città e, contemporaneamente, mostra al Santo l’evoluzione e i cambiamenti che il tempo, i secoli e l’umanità hanno apportato.

Fedeli e curiosi potranno ammirare un quadro complesso, frutto di studio e passione. L’opera è stata realizzata all’interno della stessa Basilica per permettere all’artista Alessandro Fantera, già autore di “Peccato numero 8” (esposto nella medesima sede per l’evento “Memorare ’24. Danza e canto per la pace”), di respirare la storicità impregnata nelle alte mura di una delle opere architettoniche più mastodontiche mai realizzate.

Si dovrà attendere la sacra ricorrenza per poter ammirare l’opera che permetterà a una nuova forma d’arte contemporanea, che unisce passato e presente, di varcare le soglie della Chiesa, che riapre le porte all’arte, per tanti secoli suo baluardo e vanto. Ricordiamo che la Santa Messa sarà celebrata dall’arcivescovo Matteo Maria Zuppi venerdì 4 ottobre alle ore 17.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori