Tutte le novità
L'iniziativa
17 Ottobre 2024 - 09:45
NAPOLI. Il 18 e 19 ottobre a Scampia in programma “Il Villaggio dell’educazione “Educare nelle periferie Esistenziali, della città e del cuore’’. Due giorni dedicati alle iniziative positive realizzate nelle periferie. Dibattiti, stand espositivi, informativi e di degustazione realizzati dalle associazioni del territorio nella casa della socialità in via Don Pino Puglisi, 38.
“Per crescere un bambino ci vuole un villaggio” recita un antico proverbio africano e come anche recentemente ci ha ricordato Papa Francesco, da qui nasce l’idea, attraverso un evento dedicato, di richiamare l’importanza di una comunità nella vita di una persona: una comunità che non solo offra amore e sostegno, ma che sappia essere un’ancora nei momenti di fragilità, specialmente quando la famiglia, per varie ragioni, non può esserlo.
Il 18 e 19 ottobre si sono dati appuntamento c/o la Casa della Socialità in via Don Pino Puglisi, n.38 a Scampia – Napoli i tanti attori che a vario titolo si occupano dell’Educazione e della Formazione nelle periferie Esistenziali, delle Città e del Cuore. Nel villaggio ci saranno stand espositivi, educativi, informativi e di degustazione. Si proietteranno film, saranno presenti molteplici Associazioni sociali del territorio e si effettueranno colloqui di orientamento educativo e al lavoro.
Interverranno: le associazioni giovanili del territorio, l’assessore alla Formazione Professionale della Regione Campania, Armida Filippelli, l’assessore al Lavoro e alle Politiche Giovanili del Comune di Napoli, Chiara Marciani con i Presidenti delle Municipalità 7 e 8. Concluderà i lavori il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.
L’iniziativa è promossa da CONSVIP s.r.l., E.I.T.D. s.r.l., IPAM società consortile e il Consorzio In. Forma, agenzie formative impegnate nella realizzazione di attività formative di IeFP nella periferia nord di Napoli, in collaborazione con l’Associazione Milleni@ls, l’APS Fhenix, il Centro Culturale Giovanni Marco Calzone APS e la Fondazione Città Nuova ETS.
Si parlerà di educazione. Recupero di abbandono formativo, di inclusione sociale e lavorativo. Verranno promossi i corsi di Istruzione e Formazione Professionale di Consvip s.r.l. e di EITD s.r.l. L’Evento si inserisce nell’ambito delle attività previste dal Progetto “Un bene per tutti” realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’annualità 2023 a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art. 72 del Decreto legislativo n. 117/2017.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo