Tutte le novità
l'evento
25 Ottobre 2024 - 13:18
ll docufilm "Miti e Leggende", realizzato da Ciro Lucioli, è proiettato per la prima al cinema Teatro Corona di Quarto. Un omaggio alla straordinaria bellezza e complessità dei Campi Flegrei, un territorio che racchiude storie millenarie di acqua e fuoco. Situata a pochi passi da Napoli, questa area è un patrimonio mondiale dell'umanità, noto per la sua fragilità e le sue meraviglie emergenti e sommerse.
I Campi Flegrei sono un'area geologicamente attiva, caratterizzata da crateri, fumarole e sorgenti termali. Qui, la natura si manifesta in modo unico, creando un paesaggio suggestivo e inquieto, dove l'uomo ha vissuto in simbiosi con le forze della Terra. "Miti e Leggende" esplora non solo l’aspetto naturale, ma anche le storie e i miti che permeano questo territorio, invitando gli spettatori a scoprire le sue meraviglie nascoste.
Il docufilm non si limita a raccontare la storia, ma vuole essere un catalizzatore per il rilancio definitivo della regione. Tra i protagonisti, troviamo figure di spicco come il Maestro Riccardo Fiorentino e il Maestro Pasquale Aiezza, che con la loro arte contribuiscono a valorizzare il patrimonio culturale locale. Enzo Maione del Centro Sub C.F. porta alla luce le bellezze sommerse, mentre Isabella Castellano, con la Sahara Dancer, intreccia danza e tradizione.
Il gruppo archeologico C.F., rappresentato da Raffaella Iovine e Carmine Ferraro, si dedica alla riscoperta e alla valorizzazione delle testimonianze storiche, mentre iniziative come quelle di ESA (Environmental Special Activities) di Napoli e la Cantina Vinicola IV Miglio di Quarto offrono una dimensione sostenibile al rilancio turistico e culturale della zona. Il docufilm celebra un ampio collettivo di talenti locali. Tra loro, Pina Petricciuolo con i suoi abiti d’epoca, Arcangelo Riposo, e molti altri, tra cui Flavia Zinno, Alberto Amendola, e Michela Del Giudice, uniscono le forze per creare un’opera che rappresenti l’essenza dei Campi Flegrei. Le storie di vita e passione di questi protagonisti si intrecciano in un racconto che guarda al futuro, senza dimenticare le radici.
"Miti e Leggende" è più di un semplice docufilm; è un invito a esplorare, a sognare e a riscoprire un territorio che continua a sorprendere. Attraverso le immagini evocative e le testimonianze dei protagonisti, il pubblico viene trasportato in un viaggio che celebra la resilienza e la bellezza dei Campi Flegrei, un luogo dove ogni pietra racconta una storia e ogni onda riporta il respiro della storia.
In conclusione, "Miti e Leggende" non è solo un tributo alla tradizione, ma un progetto di grande slancio verso un futuro in cui il patrimonio culturale e naturale dei Campi Flegrei possa finalmente ricevere la luce che merita.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo