Cerca

la ricerca

Maltrattamento dei minori, ecco i dati in Campania

Mercoledì 30 ottobre sarà presentato il rapporto Cesvi su un territorio complicato che merita ancora molta attenzione

Maltrattamento dei minori, ecco i dati in Campania

NAPOLI. Maltrattamento, tutela dei diritti dei minori e cura dell’infanzia in Italia: la Fondazione Cesvi presenta i dati per la Campania con un momento di riflessione incentrato anche sull’importanza del linguaggio nell’educazione dei minorenni. 

L’appuntamento è per mercoledì 30 ottobre ore 9.30 nella Biblioteca comunale di Secondigliano Guido Dorso in Piazza Giuseppe Zanardelli 20. Al centro dell’incontro il focus sulla Campania: i dati raccolti riconoscono una difficoltà crescente nell’attuazione di politiche educative adatte a superare il gap. In Campania, infatti, appare più difficile che altrove raggiungere risultati accettabili nella cura dell’infanzia. All’orizzonte però qualche barlume di luce si comincia a intravedere: il monito offerto dal contesto di Caivano  e dalle periferie-prigioni ha avuto come risposta l’intervento deciso delle Istituzioni ha aperto spiragli che solo fino a qualche mese fa sembravano irraggiungibili. Anche su questo fronte il cambio di paradigma che vede un Mezzogiorno non più ‘lamentoso' ma pronto a cogliere le occasioni per migliorare la sua condizione, appare evidente. 

In Campania, CESVI è attiva a Napoli dal 2017, nel quartiere di San Pietro a Patierno, con la Casa del Sorriso, struttura che sostiene l’infanzia in difficoltà e supporta le famiglie.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori