Tutte le novità
L'INIZIATIVA
31 Ottobre 2024 - 19:29
NAPOLI. Napoli, città dei talenti: mecenati e aspiranti imprenditori insieme in una giornata dedicata alle start-up in cerca di giovani campani. Da un’idea dell’ associazione 081 Stand for Naples con il supporto di Ipe Business School parte la seconda edizione di “081 - Naples Calls for Ideas”, startup challenge che punta su nuove realtà e idee imprenditoriali innovative volte allo sviluppo del territorio campano. L’associazione no-profit fondata nel 2022 da un gruppo di giovani napoletani under 35 insieme alla principale Business School campana promuovono e sostengono giovani talenti e aspiranti imprenditori, contribuendo al progresso sociale ed economico di Napoli e della Campania. Mecenati e talenti si incontrano il 9 novembre dalle ore 10 alle 14 in una giornata dedicata alle start-up in cerca di giovani imprenditori campani presso la sede dell'IPE Business School in via Pontano a Napoli. Trenta giovani under 35 divisi in 8 team si sfideranno davanti a una giuria di esperti. I team dovranno presentare le proprie idee imprenditoriali finalizzate a migliorare il territorio campano incentrate su due temi chiave: digitalizzazione e sostenibilità. Dopo il successo della prima edizione, 081- Naples Calls for Ideas si conferma anche quest’anno grazie all’ormai consolidato rapporto con Astra Incubator, Vertis SGR, IPE Business school e Campania NewSteel. Nel 2023 l’evento ha consegnato ai ragazzi di ARES (start-up innovativa che ha brevettato una tecnologia per la riduzione del consumo d'acqua degli elettrodomestici) un premio monetario di circa 8.000 euro ed ha contribuito alla creazione di preziose relazioni tra i vari partner dell’iniziativa e start-up partecipanti.
L’iniziativa sarà finanziata dai fondi raccolti dall’associazione con l’evento tenutosi il 31 agosto a Capri dove, presso l’hotel la Pazziella Garden & Suites, si sono incontrati oltre 150 giovani professionisti, imprenditori ed investitori, tutti accomunati dal medesimo intento: sostenere giovani talenti e futuri imprenditori napoletani e campani, supportandoli nella realizzazione delle loro idee.
Alle candidature per partecipare a 081 - Naples Calls for Ideas hanno aderito 40 team complessivamente, delle quali sono state selezionate le 8 idee più innovative con le quali è stato avviato un programma formativo mirato che sarà offerto, in collaborazione con Astra Incubator, per prepararsi al meglio all'appuntamento del 9 novembre.
“Questa sfida rappresenta una straordinaria occasione per i giovani talenti di contribuire attivamente al futuro di Napoli, dimostrando il potenziale imprenditoriale del territorio campano” commenta 081.
"La Challenge tra start-up che si terrà a Napoli rappresenta una straordinaria opportunità per celebrare l'innovazione, la creatività e il talento imprenditoriale dei giovani campani. Non è solo una competizione, ma un'occasione per ispirare, connettere e sostenere una nuova generazione di leader e innovatori. Siamo entusiasti di poter ospitare questa sfida che metterà in evidenza il potenziale straordinario delle start-up locali e che contribuirà a creare una comunità sempre più forte e coesa. Siamo pronti a sostenere e incoraggiare i partecipanti in questo viaggio verso il successo e la realizzazione dei loro sogni imprenditoriali” sostiene Antonio Ricciardi Dean Ipe Business School.
I team partecipanti dovranno presentare davanti ad una giuria d’eccezione composta da importanti player della scena economica e imprenditoriale campana e italiana: Amedeo Giurazza – Co-founder & CEO (Vertis SGR); Antonio Ricciardi – President (IPE Business School); Antonio Pescapè – Director (Digital Academy); Barbara Cimmino – Head of CSR and Innovation (Yamamay); Vicepresident (Confindustria); Danilo Iervolino – Owner (U.S. Salernitana); Founder & Former President (Università Telematica Pegaso); Francesco Zaccariello – Managing Director (Aida Efarma); Giovanna Della Posta – Board Member & Senior Advisor; Giorgio Ventre – Scientific Director (Apple Developer Academy); Massimo Varrone – Director (Campania New Steel); Maurizio Donato – Sr. Partner (McKinsey); Ruggiero Limberti – CFO (Starting Finance).
Tra gli imprenditori a investire sul futuro e le start up: Rdr, Farmacia Europea, Bawer, Izzo interiors, Resi Coffee since 1936, I Boat, De Nigris, Arcadia Yachts, Atida eFarma, World Retail Services
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo