Tutte le novità
teatro
12 Dicembre 2024 - 11:10
NAPOLI. Continua la stagione del Teatro Troisi dove dal 12 al 15 e dal 20 al 22 dicembre 2024, arriva la Nuova Orchestra Italiana (NOI) con lo spettacolo “Napoli tre punti e a capo”. Con la partecipazione dell'attore Gino Rivieccio, il concerto, dopo il successo della passata stagione, torna nello spazio di via Leopardi diretto e gestito da Pino Oliva, proponendo buona parte del nucleo originario dell'Orchestra Italiana che, con il suo fondatore Renzo Arbore, ha conquistato il mondo intero. La formazione in scena al Troisi è quella storica, nata agli inizi degli anni Novanta.
Per il pubblico, l'appassionato canto di Gianni Conte, voce leader del gruppo, la seducente voce di Barbara Buonaiuto, i virtuosismi vocali e ritmici di Giovanni Imparato, la direzione orchestrale, il pianoforte e la voce di Massimo Volpe, le chitarre e le voci di Giordano Esposito, Michele Montefusco, Marco Manusso, Nicola Cantatore, le percussioni e la voce di Peppe Sannino, la batteria e la voce di Roberto Ciscognetti, il basso e la voce di Massimo Cecchetti,i festosi mandolini e le voci di Raffaele La Ragione, Salvatore Esposito e Salvatore della Vecchia.
Quattordici musicisti capaci di coinvolgere la platea con uno show di oltre due ore, con le incursioni in scena dell'istrionico Gino Rivieccio. Tra i brani in scaletta "Torna a Surriento", "Era de Maggio", "'O paese d''o sole", "Luna rossa", "Comme facette mammeta", "'O Sarracino", insieme con composizioni più recenti. Un repertorio che coniuga il nuovo e l'antico suono di Napoli con un finale dedicato a Renzo Arbore e ai suoi successi "Vengo dopo il tg", "Cacao meravigliao", "Si la vita è tutta un quiz". La Nuova Orchestra Italiana porta sul palco la consueta energia che ha sempre coinvolto il pubblico, con la volontà di portare avanti l'eredità di Arbore.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo