Cerca

l'evento

Fertilità e consapevolezza: un successo al Ferty-Aperitivo

Domenica al Tucci's la tavola rotonda sui temi della procreazione medicalmente assistita

Fertilità e consapevolezza: un successo al Ferty-Aperitivo

Il Ferty-Aperitivo al Tucci's

NAPOLI. Domenica pomeriggio si è tenuto al Tucci’s il “Ferty-Aperitivo”, un evento promosso da InfoFertili in PMA APS, che ha saputo coniugare informazione, emozione e condivisione in una tavola rotonda dal titolo “Intavoliamo la fertilità”. L’incontro, trasmesso in diretta su Napoflix, canale 86 DDT Campania, ha offerto un momento unico per affrontare i temi della procreazione medicalmente assistita (PMA), con testimonianze ed esperienze vissute.

A moderare la serata, la giornalista Ilaria Mennozzo, che con vivacità ed empatia ha dato armonia agli interventi, coinvolgendo in maniera idonea tutti i partecipanti. Tra gli ospiti, il Dott. Fabio Perricone, ginecologo esperto in PMA, che ha aperto il dibattito sottolineando l’importanza dell’ascolto, dell’empatia e della sinergia tra medico e paziente.

Un momento di grande impatto è stata la lettura del capitolo “Matrioske” dal libro del Dott. Perricone, “Le vie della pro-creazione sono infinite… o quasi” (LFA Publisher). Interpretato dalla scrittrice Valeria Iacobacci, il brano ha toccato il pubblico con una storia che parla di speranza e resilienza nei percorsi di fertilità.

Durante la serata, una coppia – simbolicamente “Mary e Salvatore” – ha raccontato come il supporto reciproco e la guida del Dott. Perricone siano stati determinanti nel superare le difficoltà, oggi culminate con l’attesa di un figlio. Il loro messaggio ha emozionato i presenti, ricordando che il percorso della fertilità riguarda entrambi i partner e necessita di collaborazione.

La tavola rotonda ha visto anche interventi significativi di professionisti membri di InfoFertili in PMA APS:
• Michelina Petrazzuoli, biologa nutrizionista, ha spiegato come una dieta equilibrata possa influenzare positivamente la fertilità;
• Sonia De Balzo, psicologa, ha affrontato i risvolti emotivi e le sfide psicologiche legate alla PMA;
• Barbara Mancaruso, esperta di yoga, ha illustrato i benefici di tecniche di rilassamento per migliorare il benessere psicofisico.

Un ulteriore contributo è arrivato da Enza Perna, presidente dell’associazione Mamma in PMA, che ha parlato dell’importanza del supporto tra donne per affrontare un percorso tanto delicato. A chiudere la serata, la testimonianza di Rosanna Polverino, neo-mamma, che ha raccontato il suo cammino verso la maternità e il sogno finalmente realizzato.

L’evento non si ferma qui: sono già previste repliche televisive entro la fine dell’anno 2024 e nel mese di gennaio 2025 per consentire a un pubblico più ampio di accedere ai contenuti e alle storie condivise.

InfoFertili in PMA APS ha lanciato un messaggio chiaro: unire scienza ed empatia per offrire cure più umane e consapevoli. Con un consiglio direttivo composto da esperti e neo-mamme, l’associazione si dedica quotidianamente a sostenere le coppie nel loro percorso verso la genitorialità, trasformando le difficoltà in opportunità di crescita e realizzazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori