Cerca

L'iniziativa

Insegnanti a scuola di innovazione con NastartUp

Il network di accelerazione incontra il CE.RI.PE: appuntamento il 29 gennaio 2025 alle 18

Insegnanti a scuola di innovazione con NastartUp

NAPOLI. Il network di accelerazione NAStartUp porta la cultura dell’innovazione e delle startup nel mondo dell’istruzione. La prossima tappa sarà al CE.RI.PE, il Centro di Ricerca Pedagogica dedicato alla formazione di docenti e dirigenti scolastici. L’incontro si terrà il 29 gennaio alle ore 18, presso la sede del Centro in via Alessandro Scarlatti 150, Napoli. Per partecipare è necessario compilare il modulo al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScNUyBlxiTliErJheRkfHhlEL1BKXdX5S7wBQ4itXXrN3ACcw/viewform

Un ospite speciale: l’Assessore Armida Filippelli

Tra i protagonisti dell’evento ci sarà l’Assessore alla Formazione Professionale della Regione Campania, Armida Filippelli. «La formazione professionale è la chiave per costruire un sistema educativo che risponda alle esigenze del mercato del lavoro. Iniziative come questa rappresentano un esempio virtuoso di collaborazione tra il settore pubblico e privato, dove istituzioni mondo dell’istruzione e della formazione e dei servizi alle imprese lavorano insieme per creare percorsi formativi che preparino i giovani non solo con competenze tecniche, ma anche con una mentalità innovativa e imprenditoriale. La Regione Campania sostiene con forza iniziative che connettono l’istruzione con le opportunità professionali, per generare crescita e valorizzare i talenti del nostro territorio», ha dichiarato.

Il ruolo del CE.RI.PE: una sinergia per il futuro della scuola

Anna Maria Schiano, presidente del CE.RI.PE e già dirigente superiore del Ministero dell’Istruzione, accoglierà l’iniziativa:

«La formazione dei docenti è fondamentale per creare connessioni tra la cultura delle startup e il mondo scolastico. Attraverso questa collaborazione, i docenti potranno trasferire competenze innovative ai loro studenti, favorendo un circolo virtuoso tra istruzione e innovazione».

Antonio Prigiobbo: “I docenti come acceleratori di idee”

Antonio Prigiobbo, founder di NAStartUp, descrive l’importanza del progetto:

«Grazie al CE.RI.PE possiamo diffondere il mindset imprenditoriale più efficacemente. I docenti diventano acceleratori e connettori di idee, ponendo le basi per nuove sinergie tra scuole e startup».

Case study e protagonisti dell’evento

Durante l’incontro saranno presentati casi di successo che dimostrano come l’innovazione possa integrarsi nel contesto scolastico:

Massimiliano Notaro, docente dell’Istituto Antonio Serra di Napoli e co-fondatore di LAF School, presenterà la sua startup che sviluppa tecnologia per la gestione del PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento).

Raffaella Porzio, docente dell’ISIS Europa di Pomigliano D’Arco, racconterà il progetto "For You", un’app ideata dagli studenti per guidare i crocieristi verso esperienze turistiche personalizzate.

Lucio Parascandolo, Innovation Manager della Fondazione ITS BACT, illustrerà i percorsi formativi per Tecnici Superiori nel turismo e nei beni culturali.

Infine, Antonella Ciaramella, promotrice dei Centri di Competenza Regionali, presenterà il nuovo programma dedicato alla social innovation.

Per partecipare all’evento, compila il modulo al link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScNUyBlxiTliErJheRkfHhlEL1BKXdX5S7wBQ4itXXrN3ACcw/viewform

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori