Tutte le novità
l'evento
12 Marzo 2025 - 10:44
ROMA. La mostra "Sensuability, ti ha detto niente la mamma?", che ha riscosso un grande successo di pubblico e critica, si concluderà con un evento speciale sabato 15 marzo presso la Biblioteca Laurentina di Roma. Straordinariamente prorogata oltre la scadenza inizialmente prevista del 14 marzo, la mostra si chiuderà con un finissage che vedrà la partecipazione dell’artista Anarkikka, tra le autrici esposte.
Per celebrare il successo della mostra, Anarkikka presenterà il suo libro "Non chiamatelo raptus!", edito da People nella collana Tracce, che affronta con illustrazioni il tema della violenza di genere. Come sottolinea la sociolinguista Vera Gheno nella prefazione del libro: «Parlare di violenza sistemica non vuol dire presumere che in ogni maschio si nasconda un femminicida, ma significa, piuttosto, riconoscere l'esistenza di un sostrato sociale e culturale. [...] Basta unire i pezzi, che è esattamente ciò che fa Anarkikka: mette in fila tanti, troppi episodi che dobbiamo ricordare, uno per uno, mostrandoci quel disegno perverso che ancora troppe persone negano.»
L’evento si terrà dalle ore 16.30 alle 18.00 e sarà moderato dalla giornalista e attivista femminista Barbara Bonomi Romagnoli. Saranno presenti Armanda Salvucci, ideatrice del progetto Sensuability, e alino, con la partecipazione dell’intero staff di Sensuability e di tutti gli appassionati che hanno seguito la mostra con entusiasmo.
La mostra "Sensuability, ti ha detto niente la mamma?", inaugurata il 14 febbraio presso la Biblioteca Laurentina, ha esplorato il rapporto tra sessualità, disabilità e letteratura, mettendo in luce come narrazione, fumetto e arte possano contribuire a cambiare la percezione del desiderio, dell’erotismo e della corporeità delle persone con disabilità. L’evento inaugurale ha visto la partecipazione di oltre 100 persone e del giurato Fabio Magnasciutti, illustratore e vignettista di fama, che ha impreziosito la serata con una performance musicale.
In mostra oltre 160 tavole, di cui più di 80 provenienti dal lavoro di artisti esordienti che hanno partecipato al concorso "Sensuability & Comics". Il concorso è promosso in collaborazione con Comicon – Festival Internazionale di Cultura Pop, Officina B5 – scuola d’illustrazione romana e ARF! – Festival del Fumetto di Roma.
L’evento di finissage sarà un’ultima occasione per visitare questa mostra unica e per riflettere, attraverso l’arte e il dibattito, su tematiche cruciali come la rappresentazione della sessualità e la lotta contro la violenza di genere.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo