Tutte le novità
l'evento
14 Marzo 2025 - 17:51
NAPOLI. La moda campana si prepara a conquistare i mercati internazionali con la terza edizione del Meet Italian Brands 2025, il fashion event che dal 24 al 26 marzo animerà la Mostra d’Oltremare di Napoli. L’iniziativa, promossa dalla Regione Campania in collaborazione con ITA-ICE e le principali istituzioni del settore, offrirà a piccole e medie imprese locali l’opportunità di entrare in contatto con oltre 100 buyer stranieri provenienti da 35 Paesi e 5 Continenti.
L’evento, presentato oggi presso la sede della Regione Campania, si pone l’obiettivo di valorizzare le eccellenze del settore abbigliamento, calzature e pelletteria, con un format innovativo che va oltre la semplice esposizione fieristica. Il Meet Italian Brands 2025 combinerà incontri B2B, visite dirette presso le aziende e una serie di talk dedicati ai principali temi di sviluppo del comparto: dall’innovazione alla sostenibilità, fino alle nuove tecnologie e all’intelligenza artificiale applicata alla moda.
La Campania protagonista del fashion system internazionale
Con oltre 27.000 aziende attive e un fatturato annuo di circa 20 miliardi di euro, la Campania è la seconda regione italiana per numero di imprese nella moda e la prima nel Mezzogiorno. Il settore, che impiega circa 110.000 addetti, si distingue per una forte componente di micro e piccole imprese (93% del totale) e per l’importanza del segmento Private Label, con aziende specializzate nella produzione per grandi marchi internazionali.
“L’obiettivo è permettere alle nostre aziende di fare un salto di qualità, puntando su tradizione e innovazione”, ha dichiarato Antonio Marchiello, Assessore regionale alle Attività Produttive. “Vogliamo valorizzare il Made in Campania, mettendo in contatto le nostre realtà produttive con buyer qualificati provenienti da tutto il mondo”.
Un format vincente per il business della moda
Oltre agli incontri d’affari, il Meet Italian Brands 2025 offrirà ai buyer stranieri l’opportunità di visitare direttamente le aziende del territorio, per toccare con mano la qualità delle produzioni campane. “Non è solo una fiera, ma un’occasione di confronto e crescita per tutto il settore”, ha sottolineato Luigi Giamundo, presidente della Sezione Moda dell’Unione Industriali di Napoli.
L’evento rappresenta anche un’occasione di rilancio per la Mostra d’Oltremare, come evidenziato dalla consigliera delegata Maria Caputo: “Grazie a questa manifestazione, Napoli si conferma hub strategico per la moda internazionale. Dopo il successo del 2024, puntiamo a battere un nuovo record di presenze”.
Con il coinvolgimento di istituzioni, università e associazioni di categoria, il Meet Italian Brands 2025 si conferma un appuntamento chiave per il futuro della moda campana, proiettando le sue eccellenze artigianali e industriali su scala globale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo