Cerca

Capodrise

Eccezionale apertura di Palazzo Mondo

In occasione delle Giornate Internazionali dei Personaggi Illustri

Eccezionale apertura di Palazzo Mondo

In occasione delle Giornate Internazionali dei Personaggi Illustri dedicate ai luoghi che custodiscono la memoria e il lascito dei “grandi”, sabato 5 e domenica 6 aprile in giro per tutta Europa apriranno le porte al pubblico piccole case o ville storiche, abitazioni o veri e propri musei, residenze stabili o “rifugi” estivi, in cui si respira un’atmosfera diversa, in cui la storia si mescola con il presente, per mantenere vivo il ricordo di chi, pur non essendo più in vita, ha ancora molto da dire ed insegnare.

In Campania domani sarà possibile visitare Palazzo Mondo, la Casa Museo del pittore Domenico Mondo (1723-1806) a Capodrise (Caserta) che fa parte dell’ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane). Palazzo Mondo è uno splendido edifico settecentesco di proprietà privata che ospita una casa museo dedicata al pittore e poeta Domenico Mondo che l'abitò e l'affrescò.

La Casa Museo è stata fortemente voluta dai nuovi proprietari che dopo aver impedito la demolizione e fermato lo stato di degrado in cui versava il Palazzo, si sono dedicati, sotto la guida dell'Architetto Nicola Tartaglione nonché Presidente ADSI, ad un restauro ragionato e scenografico, collezionando nel contempo dipinti, oggetti e mobili settecenteschi con cui allestire le varie sale secondo un progetto decorativo e collezionistico ispirato alla dimore aristocratiche del secolo XVIII.

Il progetto vuole inoltre raccontare la biografia di Domenico Mondo, la tormentata vicenda umana e artistica di un uomo che formatosi in una epoca che volgeva al tramonto, vive il dramma del cambio del gusto.

In totale sono ben 143 le strutture in 19 regioni italiane che hanno aderito all’invito dell’Associazione Nazionale Case della Memoria. Quest’anno infatti, dopo tre edizioni dedicate esclusivamente alle case museo italiane, il progetto ha ampliato il suo raggio d’azione.

L’iniziativa è promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria con il patrocinio e la collaborazione dei Comitati Internazionali Icom International, Icom Demhist (Comitato Internazionale per le Case Museo Storiche) e Iclcm (Comitato Internazionale per i Musei Letterari e dei Compositori), Icom Italia e la Rete Europea delle Case Museo dei Personaggi Illustri. L’evento ha inoltre la media partnership di Rai Cultura e TgR Rai e il patrocinio di Anci Toscana.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori