Cerca

L'EVENTO

Salvato dai migranti, a Napoli la
testimonianza di Don Mattia Ferrari tra accoglienza e impegno civile

Venerdì 11 aprile a Palazzo Venezia la presentazione del libro del cappellano di bordo della Mare Jonio Mediterranea Saving Humans

Salvato dai migranti, a Napoli latestimonianza di Don Mattia Ferrari tra accoglienza e impegno civile

Venerdì 11 aprile alle ore 19, nella splendida cornice di Palazzo Venezia a Napoli, si terrà la presentazione del libro Salvato dai migranti. Racconto di uno stile di vita di Don Mattia Ferrari, cappellano di bordo della nave Mare Jonio di Mediterranea Saving Humans.

 

L’incontro sarà un momento di dialogo profondo attorno ai temi dell’accoglienza, della solidarietà attiva e della giustizia sociale. Insieme all’autore, interverranno Daniela Capaldo, rappresentante di ActionAid e Andrea Morniroli del Forum Disuguaglianze e Diversità Cooperativa Dedalus. A moderare ci sarà il giornalista di Fanpage Antonio Musella, voce attenta e sensibile ai temi sociali e politici contemporanei.

 

Il libro di Don Mattia Ferrari è una testimonianza intensa e coraggiosa, scritta con uno stile umile e diretto.

Don Mattia descrive il suo vissuto, mostrandoci le crisi, le domande, le risposte e l’impegno tra i migranti e per loro; un impegno che culmina nella collaborazione con Mediterranea Saving Humans, tuttora in corso. Lo sguardo attento riesce a leggere, oltre la superficie del benessere delle nostre società, l’opacità e la violenza che fanno da sfondo e che impediscono di sperimentare per tutti una vita nuova e giusta.

Ad arricchire il volume, la presentazione di Papa Francesco che riconosce il valore di questo impegno, e la preziosa postfazione del giornalista Marco Damilano.

 

L’incontro di Napoli rappresenta un’occasione preziosa per ascoltare dal vivo una voce che ha scelto di stare dalla parte degli ultimi, testimoniando ogni giorno, in mare e a terra, la possibilità di un mondo più umano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori