Tutte le novità
Napoli
02 Giugno 2025 - 16:05
Si terrà martedì 3 giugno, dalle ore 10.30 alle 13.30, presso il Circolo Canottieri Napoli, il convegno dal titolo “Quale futuro per l’informazione, il nuovo codice deontologico. Nuove sfide tecnologiche e responsabilità etiche”, promosso da AGCOM e dall’Ordine dei Giornalisti della Campania.
L’incontro nasce in un momento storico di grande trasformazione per il mondo del giornalismo, attraversato da cambiamenti radicali legati allo sviluppo dell’intelligenza artificiale, all’uso massivo delle piattaforme digitali, alla disinformazione online e alla conseguente necessità di un aggiornamento dei codici etici e deontologici che regolano la professione.
L’evento si propone di analizzare il nuovo Codice Deontologico dei giornalisti, offrendo una lettura aggiornata delle sfide poste dalla tecnologia, dell’equilibrio tra libertà di informazione e tutela della verità, del ruolo della stampa nella società contemporanea e dell’impatto delle piattaforme digitali sulla qualità dell’informazione. I lavori prevedono i saluti istituzionali di Giancarlo Bracale – Presidente del Circolo Canottieri Napoli, Carola Barbato – Presidente Corecom Campania, Antonio Marchiello – Assessore alle Attività Produttive e Lavoro della Regione Campania. Seguirà poi la tavola rotonda con gli interventi di professionisti del mondo giornalistico, istituzionale e giudiziario: Monica Maggioni – Giornalista RAI, Massimiliano Capitanio – Commissario AGCOM, Aldo De Chiara – Magistrato, Ottavio Lucarelli – Presidente Ordine dei Giornalisti della Campania. Modererà i lavori Mimmo Falco – Vicepresidente Ordine dei Giornalisti della Campania.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo