Tutte le novità
Il libro
06 Giugno 2025 - 12:32
Paolino Cantalupo
Domani, 7 giugno alle ore 11 presso la sede dell’Ordine dei Giornalisti della Campania (Via Partenope, 5 Napoli) verrà presentato il romanzo di Paolino Cantalupo, professore di Psicopatologia clinica alla scuola di specializzazione in psicoterapia strategica integrata di Roma.
Dialogheranno con l’autore il critico cinematografico Valerio Caprara, il vice presidente dell’Ordine dei Giornalisti Domenico Falco, Pietro Prevete psichiatra e l’avvocato Bartolo Giuseppe Senatore. L’incontro sarà moderato dal giornalista Vincenzo Colimoro. Nel suo romanzo, “L’enigma del Desiderio”, lo psichiatra Paolino Cantalupo esplora le dinamiche di un desiderio incontrollabile che sfugge a ogni razionalizzazione e, in taluni casi, sfugge perfino a ogni tentativo di interpretazione.
Nel romanzo, il desiderio permea ogni azione dei protagonisti, scorre in ogni pagina del libro. L’autore analizza il desiderio sessuale ed esplora la maniera con la quale esso si distanzia dal sentimento, confliggendo, spesso, col sentimento stesso. Il desiderio pervade la trama di questo thriller, oserei dire che impregna perfino la sintassi, i tempi narrativi e le parole stesse che sono, a tratti, sorprendentemente poetiche.
In questo modo Cantalupo rivoluziona il genere thriller, perché dà a esso un linguaggio nuovo, uno stile espressivo lirico, dotato, nello stesso tempo, di velocità, rapidità narrativa. Le descrizioni ambientali ridotte all’osso e illustrate solo nell’eco intimo che esse hanno sui personaggi.
Le azioni della trama si susseguono travolgenti. La storia comincia come un giallo, continua come un Thriller, per divenire, sostanzialmente, una spy-story. Il romanzo sfugge, così, a ogni preciso genere letterario, diventando un’epica del nostro tempo. La storia, infatti, è ambientata nella contemporaneità, nei conflitti che insanguinano il pianeta, come le guerre Ucraina - Russia, o Hamas - Israele.
L’autore descrive gli interessi che muovono i Servizi segreti dei vari Paesi nel mondo, anche dell’Italia. Ed è incredibilmente predittivo. Anticipa gli eventi che stanno accadendo oggi e probabilmente accadranno domani. L’interesse per le terre rare, ad esempio, dichiarate da Trump, l’occupazione della città di Goma, nella Repubblica Democratica del Congo (ricca di miniere di minerali rari) da parte di milizie spalleggiate dal Ruanda.
La competizione e gli accordi segreti stipulati tra gli Stati per il controllo delle risorse energetiche. Tutto questo era già descritto libro, prima che avvenisse. E altro è previsto che avvenga nel quadro geopolitico globale. La storia, dunque, è un intrigo erotico incastonato in un intrigo internazionale. Il desiderio che si racconta non è, pertanto solo desiderio erotico, ma anche desiderio di potere, di ricchezza, volontà di potenza.
Il ritmo incalzante delle azioni coinvolge il lettore e lo appassiona. Il romanzo è strutturato in piccoli capitoli, come se fossero scene cinematografiche. Ogni capitolo, una scena. Come se l’autore non avesse la penna o la tastiera per scrivere, ma avesse impiegato una cinepresa. Insomma, una sceneggiatura già pronta per diventare un film o una serie Tv.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo