Cerca

L'evento

“Artista ospita Artista”, in mostra le opere di Antonietta Foschini

Appuntamento il 3 settembre alle ore 17,30 al Museo irpino di Avellino

“Artista ospita Artista”, in mostra le opere di Antonietta Foschini

Un'opera dell'artista

Da Frattamaggiore ad Avellino. “Artista ospita Artista”, vernissage dell’artista frattese Antonietta Foschini, Appuntamento questo pomeriggio alle ore 17,30 al Museo irpino di Avellino. La giovane e stimata artista frattese condividerà l’esposizione con la fotografa Donatella Donatelli.

L’inaugurazione della mostra sarà preceduta da un incontro moderato dalla giornalista Chiara Reale. Due i leti motiv dell’expo. La mostra fotografica “Dante+Leopardi” di Donatella Donatelli e “Quadernetti” di Antonietta Foschini, opere pittoriche, collage e disegni su piccoli pamphlet.

Antonietta Foschini, frattese doc, ha frequentato il liceo scientifico cittadino per poi iscriversi nel 2001 al quadriennio di pittura dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, appassionandosi anche allo studio dell’incisione. Contemporaneamente frequenta i corsi di disegno e Illustrazione della Scuola Italiana di Comix.

Nel 2003 lavora alla progettazione grafica del catalogo Electa per la mostra “Living theatre – Labirinti dell’immaginario”, collaborando con la Fondazione Morra di Napoli. Nel 2004 vince l’XI Premio Utopia – Lamont Young per la sezione pittura. Laureatasi con tesi in Estetica nel 2006, si sposta a Milano nello stesso anno per il Biennio di Fotografia di Brera.

Da sempre interessata al tedesco e alla Germania, durante l’arco di entrambi i corsi di studi accademici, vince l’Erasmus presso l’Akademie der Bildenden Künste di Monaco di Baviera. Nel 2007, all’interno di Isola Art Center e con il supporto di Paola Di Bello, prende parte alla nascita del gruppo Werkstatt. Dal 2009 entra a far parte di PArTiColAzioni, collettivo nato nello stesso anno. La mamma è una stimata docente del liceo Miranda ed il padre tra gli storici titolari di librerie di Frattamaggiore. Attualmente l’artista vive e lavora a Berlino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori