Tutte le novità
musica
27 Ottobre 2025 - 11:36
Gloria Bruni
NAPOLI. Giovedì 30 ottobre 2025 alle ore 20.00 nella Basilica Santuario del Carmine Maggiore a Napoli si terrà il concerto di Gloria Bruni “Requiem a Roma", in occasione dei 25 anni dalla prima esecuzione in Vaticano.
La compositrice e cantante Gloria Bruni, di origini tedesche ed amante dell'Italia, dove si è perfezionata, si esibirà come solista nel suo “Requiem a Roma", accompagnata dal Maestro Maurizio Rea, organista titolare della Basilica Santuario del Carmine Maggiore, e dal coro Mysterium Vocis, diretto dal Maestro Rosario Totaro. Il concerto gode dei patrocini del Comune di Napoli, della Arcidiocesi di Napoli e del Consolato Tedesco.
“Requiem a Roma" è una composizione in forma di messa, scritta da Gloria Bruni per coro, orchestra e tre solisti, eseguita in anteprima in Vaticano, nella Sala Auditorium Nervi, nel novembre 2000, anno del Giubileo, alla presenza di Papa Giovanni Paolo II in occasione della Giornata Internazionale della Politica.
Fu un'esecuzione di grande successo e di valenza storica. Tra gli ospiti in platea era presente anche Michail Gorbaciov, all'epoca Presidente dell'Unione Sovietica. Il concerto fu eseguito dagli Symphoniker Hamburg, diretti dal Maestro Boguslaw Dawidow, e dal coro di Voci Bianche di Poznan e vide Gloria Bruni in qualità di soprano solista.
In seguito “Requiem a Roma" è stato eseguito in giro per il mondo, in Polonia, Germania, Austria, Palestina, Israele e Bielorussia, assecondando l'impronta internazionale, caratteristica dell'intera produzione della compositrice. Il giorno precedente ci fu un'esecuzione in anteprima nella Chiesa di Sant’Ignazio a Roma in occasione di un concerto di beneficenza per l’Ordine Salesiano.
«Il mio Requiem rappresenta la morte come un passaggio verso un'esistenza senza preoccupazioni – dichiara Gloria Bruni - La musica deve commuovere, ma non essere triste. Deve dare speranza nell'aldilà e riflettere così la mia concezione della morte. Sono passati 25 anni dalla composizione del mio Requiem e devo dire che ancora oggi ho lo stesso atteggiamento di allora verso la musica e la vita».
Nella sua carriera artistica Gloria Bruni ha esplorato, e continua a farlo, formati musicali molto diversi fra loro. Tra le sue numerose opere sono da ricordare “Pinocchio", che ha debuttato alla Laeiszhalle di Amburgo nel 2008, ed ha girato il mondo (Napoli, Parma, Minsk, Losanna, Frutillar in Cile, San Juan in Argentina). Ed il progetto “Creazione", opera per orchestra, solisti e coro, in cui Gloria Bruni traspone in musica il mistero della creazione dell’universo. Quest'opera è stata eseguita per la prima volta nel 2022 a Venezia e replicata nella Hauptkirche St. Katharinen ad Amburgo nel 2023 e nel 2024 a Berlino, nella Kaiser–Wilhelm-Gedächtnis Kirche per il 70° anniversario del CERN.
Serata ad inviti
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo