Speciale elezioni
Scatta e invia
09 Novembre 2025 - 18:46
NAPOLI. Ultimi giorni del Concorso fotografico “Cerca la Napoli del primo millennio”, che si chiuderà il 15 novembre. La competizione organizzata dalla Fondazione il Giglio con il patrocinio del quotidiano ROMA per i 2500 anni della nascita della città si arricchisce di nuove immagini inviate dai lettori.
Alessia Piscopo ha fissato con l’obbiettivo il borgo di Marechiaro, già popolato in epoca greca e romana e luogo di villeggiatura, la Napoli Sotterranea, le Catacombe di San Gennaro, che hanno già attirato altri partecipanti al Concorso, e Spaccanapoli, il decumano inferiore della Napoli greca.

Il Borgo di Marechiaro (epoca greco-romana)

Napoli sotterranea. Una galleria del sottosuolo di Napoli ,scavato per realizzare acquedotti e cunicoli già diversi secoli avanti Cristo.

Veduta di Napoli con Spaccanapoli. Il decumano inferiore fu progettato in epoca greca (IV-V secolo a.C.) e attraversava Neapolis da Nord a Sud insieme agli altri due decumani).

Le Catacombe di San Gennaro (II-III secolo d.C.)
Fino al 15 novembre è ancora possibile inviare foto (preferibilmente in formato orizzontale)
a: fondazioneilgiglio@gmail.com
La premiazione del Concorso “Cerca la Napoli del primo millennio” si svolgerà il 6 dicembre all’Hotel Renaissance Mediterraneo nell’ambito del Convegno 2500 anni di Napoli. Dalle radici elleniche alla nascita del Regno dei Borbone.
La giuria del concorso è composta da: Antonio Sasso, direttore editoriale ROMA;, Marina Carrese, presidente Fondazione il Giglio; Rosa Benigno, ANSA; Carmela Maria Spadaro, Università Federico II; Paola Spiezia, RAI.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo