Speciale elezioni
L'evento
12 Novembre 2025 - 16:20
Nella prestigiosa cornice del Circolo Nazionale dell’Unione di Napoli si è svolto l’incontro-dibattito in occasione del XXV anniversario della Fondazione Ducci. Dopo il saluto istituzionale del presidente Giuliano Buccino Grimaldi, la conferenza, dal titolo “Un omaggio alla vitalità partenopea”, ha suscitato vivo interesse tra i numerosi partecipanti presenti in sala.
Paolo Ducci Ferraro di Castiglione, in qualità di presidente della Fondazione Ducci, è intervenuto per illustrare gli scopi e le attività dell’ente. A seguire, Roberto Pasca di Magliano, professore ordinario di Economia Politica presso La Sapienza di Roma, ha approfondito il tema “Napoli e il Mediterraneo”. Le conclusioni sono state affidate a Lucio Caracciolo, direttore di Limes, che ha trattato l’argomento “Sull’importanza di essere Napoli”.
La Fondazione “Francesco Paolo e Annamaria Ducci”, fondata nel 1999 su iniziativa di Paolo Ducci, in memoria dei genitori Francesco Paolo e Annamaria Ferraro di Castiglione, ha la sua sede legale a Roma, ma è fortemente legata alla città di Napoli poiché il suo fondatore ha trascorso parte della sua vita nella città di Napoli , da cui proviene la famiglia materna, Ferraro di Castiglione.
Tra i suoi scopi c’è la promozione di manifestazioni, convegni, esposizioni, mostre, spettacoli, pubblicazioni, favorendo il dialogo interculturale e interreligioso e la valorizzazione del patrimonio umanistico e tecnico-scientifico, con l’ intento di favorire l’affermazione di patrimoni di pensiero e di creatività.
La Fondazione ha realizzato eventi specifici a Napoli, tra cui l’iniziativa “La Spagna a Napoli” organizzata in collaborazione con l’Ambasciata di Spagna in Italia e l’Istituto Cervantes, per valorizzare la città come grande metropoli culturale. In tanti sono intervenuti: Marina Albamonte d’ Affermo, Donatella Dentice d’ Accadia, Antonio Borrelli, Alessandro Franchi, Mariagrazia Leonetti, Riccarda Rodinò.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo