Cerca

La fiera

Padelness 2025 chiude con 16mila presenze

Gli organizzatori: seconda edizione più entusiasmante della prima con più discipline sportive

Padelness 2025 chiude con 16mila presenze

Premiazione Fip Silver maschile con Kroll

16.000 presenze di pubblico, 284 giocatori e giocatrici di padel coinvolti nei tornei ufficiali Padelness – FIP Silver femminile e maschile MCV; torneo tra gli ex calciatori di serie A Nicola Mora e Stefan Schwoch, organizzato in collaborazione con Zeus Sport; tornei di terza, quarta e quinta categoria femminile e maschile organizzati da Salvatore Caserta; torneo misto femminile e maschile giornalisti USSI –; 100 partecipanti alle clinic con i professionisti di Rafa Nadal Academy, Ness e Pallap e warm up, stretching e posture con il master trainer Giuseppe Zinno e il suo team Gaia Scippa, Stefania Pirozzi, Andrea De Filippis, Luca Novati, Ilaria Formale, Claudia Ferrara, Antonio Savarese; 55 presenter fitness nazionali e internazionali sui palchi, 120 espositori. Superano i numeri della prima edizione (10.000 presenze di pubblico) quelli registrati in questa seconda edizione di Padelness. 

Ideata e organizzata da Eventi in Mostra srl, la fiera del padel e del fitness, per tre giorni, ha portato alla Mostra d’Oltremare di Napoli un popolo di sportivi e appassionati, coinvolgendo anche le studentesse e gli studenti dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope e la terza età con la Uilp. A raccontare Padelness, da prospettive diverse, nei tre giorni di fiera, il giornalista sportivo Alessandro Lupi, lo youtuber Fabio Ferro, l’attrice e content creator Mirea Flavia Stellato e Social Padel.

«La seconda edizione è stata più entusiasmante della prima con tantissime discipline sportive. Non più solo tornei di padel e allenamenti fitness, che comunque sono stati tantissimi, ma anche danza, danza aerea, karate, pugilato – dichiarano Marianna Perruno e Massimiliano Esofaco, CEO Padelness –. Ringraziamo tutti coloro che avevano già riposto fiducia in noi lo scorso anno e sono rimasti al nostro fianco e tutti coloro che si sono uniti a questa grande avventura: istituzioni, giocatori, presenter, espositori, sponsor, partner e le tantissime persone che sono venute a scoprire il mondo Padelness».

Sul podio del torneo internazionale Fip Silver la coppia italo-spagnola Carolina Orsi e Araceli Martinez e la coppia spagnola Mario del Castillo e Antonio Fernandez. A premiare i vincitori, la leggenda del calcio Ruud Krol. A visitare Padelness anche il campione Antonio Careca. 

I visitatori di Padelness hanno ammirato Ferrari e Lamborghini in esposizione a cura di Napoli Auto Moto Expo ideata e realizzata dal presidente Federazione Supercar Luigi Iossa. Per questa seconda edizione, Padelness ha avuto anche la cravatta e il foulard iconici, disegnati e realizzati dalla maison Cilento 1780. 

Nell’area Les Mills e sul palco Jaked c’è stato un continuo ciclone di energia con i master trainer Les Mills, realtà mondiale dei programmi del fitness collettivo, e con Jill Cooper, Guillermo Vega, il team di Zumba di Annarita Manfellotto con la special guest Angela Verrelli, il team coreografico della Glp Academy di Gil Lopes, Lorenzo Franco (step), il team cross cardio, Nicola Rossi e il suo team (functional), team tamboo fitness, Nicola Balzerano, Duran Leon Reidel, Sergio Gallotta e team fit kombat, Salvatore Rossi e Ornella Mormone. Nell’area recovery dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope in collaborazione con Fiteducation, lezioni di yoga, pilates e discipline olistiche con Sayonara Motta, Jari Ranzato, Salvatore Nocerino, Massimiliano Zinno, Sergio Sgambati, Stefano Esposito, Fabio Campece. 

Nel padiglione 3B, aggiunto quest’anno, è stato allestito lo CSEN Village con un campo gara dove è stato disputato il Trofeo Italia Danza Aerea; e un tatami dove l’oro olimpico Luigi Busa ha tenuto stage di karate. Sempre nel padiglione 3B è stato montato un ring per competizioni e stage di pugilato della Federazione Pugilistica e dell’ASD di Carlo De Novellis. Un palco ha ospitato la danza di ACSI Napoli con la direzione artistica e tecnica di Massimo De Santis.

Padelness ha avuto il patrocinio di Regione CampaniaComune di Napoli, CONI Campania, che, sin dalla prima edizione, ha inserito Padelness tra gli eventi ufficiali di Napoli Capitale Europea dello Sport 2026Sport e Salute, Università degli Studi di Napoli ParthenopeFederazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI)USSI CampaniaSUGC Sindacato Unitario Giornalisti Campania, CIWAS Confederazione Italiana Wellness e Attività Sportive per la Salute, C.U.S. di Napoli e CIP Comitato Italiano Paralimpico.

Padelness 2025 il supporto di una rete di realtà eccellenze del Made in ItalyZEUS (sponsor gold e partner tecnico); Matrix (sponsor silver), San Benedetto (sponsor silver), Jaked (sponsor silver), Imago (sponsor silver). Partner: Les Mills, NIT, La Palestra, Mosaiko Enterprise, Napoli Running, Auto Moto Napoli Expo, Social Padel, Ecopuf, Gamenthology, 2Watch, Gruppo Voghera, M. Cilento & F.llo dal 1780, Stone Group, Silent Emotion, Allestimenti Cusano, Ati Logistica, Deltronics, Le Arcate, Poppella Pasticceria dal 1920, Fit Porn, Even. Media partner: Radio Kiss Kiss.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori