Tutte le novità
MEDJUGORIE: IL MESSAGGIO
25 Giugno 2024 - 18:18
I sei veggenti sulla collina del Pobdrbo nei primi anni delle apparizioni a Medjugorie
MEDJUGORIE. Vale la pena ricordare: 43 anni fa, nella piccola comunità di Medjugorie, accadeva un fatto che ha creato nella Chiesa un movimento mariano del tutto nuovo. Ha suscitato vocazioni, ha convertito milioni di persone, ha portato a una pioggia di miracoli e nella vita dei milioni di fedeli che sono saliti sul monte Krizevac e sulla collina del Pobdro ha fatto irruzione il Cielo, il trascendente. Sono nati cenacoli di preghiera che hanno rivitalizzato le parrocchie nel mondo e la fiumana di pellegrini non si è arrestata nemmeno durante la guerra dei Balcani, nemmeno durante il periodo del Covid.
Altre guerre, però, ora insanguinano la terra, decimano popolazioni e mirano a distruggere interi Stati. Altre sembra che si stiano preparando nei palazzi dei potenti...
A Medjugorie, ieri sera, si è tenuta l'ultima notte della novena di preghiera chiesta alla veggente Marija Pavolic, al suo fianco Ivan Dragicevic, per pregare per la pace nel mondo.
Queste le loro parole:
IL MESSAGGIO DOPO LA NOVENA
Ed eccolo il "messaggio" diffuso poco fa: la pace è in pericolo e la famiglia è attaccata, mettete la Sacra Scrittura in un posto visibile e leggetela ogni giorno. Non è un compito difficile. Perchè non fare spazio su un mobile di casa? Spazzare via qualche orpello e sistemare un piccolo leggìo, aprire le pagine della Bibbia, scoprire in quelle parole la "Via, la Verità e la Vita". La Madonna conduce sempre al Figlio...
''Cari figli! Gioisco con voi e rigrazio Dio per avermi permesso di stare con voi per guidarvi ed amarvi. Figlioli, la pace è in pericolo e la famiglia è attaccata. Vi invito, figlioli, ritornate alla preghiera in famiglia. Mettete la Sacra Scrittura in un posto visibile e leggetela ogni giorno. Amate Dio al di sopra di ogni cosa affinché stiate bene sulla terra. Grazie per aver risposto alla mia chiamata".
(Un ringraziamento alla professoressa Nietta Nocerino per la militanza al servizio della Regina della Pace e la sostanziale collaborazione con il ROMA per la cronaca di questi giorni).
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo