Tutte le novità
Pozzuoli
20 Giugno 2024 - 08:53
POZZUOLI. Slitta il decreto legge sui Campi Flegrei, il cui esame era atteso nel Consiglio dei ministri in programma domani. È ancora in corso, come viene spiegato, la ricognizione sulle risorse finanziarie necessarie per le misure, e si conta comunque di varare il decreto entro la fine di giugno. 2024 14.27.26 «I soldi per i Campi Flegrei? Li prendessero dal Ponte. C’è un intero territorio che attende risposte dal governo». Lo chiede il deputato flegreo del Movimento 5 Stelle, Antonio Caso. «Oggi scopriamo che prima di fine mese non ci sarà nulla. Il ministro Musumeci oltre a chiacchiere e teatrini, è in grado di produrre risposte? prosegue Ci sono migliaia di persone che aspettano una qualche misura per poter sistemare la propria casa e rendere il nostro territorio più resiliente aggiunge Caso C’è anche chi, avvisiamo il ministro, è stato costretto ad abbandonare la propria abitazione e sta continuando a pagare il mutuo e le tasse».
«Lo slittamento del decreto legge sui Campi flegrei, il cui esame era atteso nel Consiglio dei ministri in programma oggi, è l’ennesima brutta figura e disattenzione del Governo, che a nostro avviso ha fatto per ora poco e male per i cittadini e le amministrazioni dei Campi flegrei». Così il deputato dell'Alleanza Verdi Sinistra, Francesco Emilio Borrelli. «Il ministro Musumeci si è volatilizzato e con lui le già scarse attenzioni ai cittadini puteolani prosegue Ci auguriamo che non ci siano nuovi ed ennesimi slittamenti».

Intanto in una nota Pozzuoli democratica, Pozzuoli libera, Europa verde, Progressisti democratici, Pozzuoli al centro, Spazio flegreo, Uniti per Pozzuoli e Consiglieri di maggioranza del Gruppo Misto sottolineano che «l’Amministrazione comunale, di fronte alle legittime ansie e preoccupazioni dei cittadini determinate dalla recrudescenza del fenomeno bradisismico, ha agito prontamente con grande determinazione e concretezza rifuggendo da facili e sterili strumentalizzazioni. I risultati raggiunti sono stati importanti a partire dall’approvazione del Decreto varato dal Governo riguardante misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei». «È bene ricordare che il bradisismo continua la nota non aveva mai trovato specifico riscontro e riconoscimento in atti governativi e l’attenzione nazionale ha rafforzato, in primis, il monitoraggio degli organismi scientifici e delle massime competenze. In tempi brevi e superando ritardi ingiustificabili, abbiamo reso funzionale un assetto viario fondamentale che, seppur ultimato da anni, risultava chiuso. Il tunnel di collegamento Tangenziale/Porto rappresenta una delle principali vie di fuga unitamente alle rampe di collegamento con la Tangenziale. Anche in questo caso abbiamo ereditato una situazione di totale impasse. A breve le opere, in parte avviate e mai ultimate, saranno completate. Grazie ad un lavoro sinergico con il Ministero competente, la Regione e la Tangenziale di Napoli S.p.a., conclusosi con la sottoscrizione di un apposito protocollo d’intesa, presto saranno avviati gli interventi garantendo il collegamento diretto con la Tangenziale. Nel mentre si lavorava per dare esecuzione alle misure di prevenzione e mitigazione del rischio contenute nel Decreto Campi Flegrei, si è registrato il significativo evento sismico del 20 maggio. Abbiamo dovuto fronteggiare sul campo la straordinaria situazione di emergenza verificatasi. Lo abbiamo fatto con celerità e determinazione garantendo assistenza alla popolazione con la rapida realizzazione di aree di attesa e aree di ristoro presso il Palatrincone.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo