Tutte le novità
nola
10 Maggio 2025 - 10:24
NOLA. A Nola i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile in flagranza di reato il 58enne, già noto alle forze dell’ordine, per violazione del divieto di avvicinamento e atti persecutori. L’uomo era stato arrestato tra San Giorgio del Sannio e Benevento lo scorso 1 maggio dai militari della Compagnia di Benevento per il reato di atti persecutori ai danni di un professionista beneventano. Il 58enne napoletano era poi stato scarcerato e sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa e di dimora nel comune di Benevento. Nonostante le disposizioni restrittive, l'uomo ha continuato nei giorni successivi a porre in essere una condotta persecutoria nei confronti della vittima, pedinandola e minacciandola, anche nel territorio del comune di Nola, mentre la vittima si trovava insieme alla compagna, oggetto della gelosia dell’indagato.
Nel corso di specifici accertamenti investigativi, i militari hanno incrociato la vittima nel comune napoletano, che chiedeva aiuto riferendo di essere stata poco prima nuovamente seguita dal 58enne, in violazione del divieto di avvicinamento. Immediato, pertanto, l’intervento della Sezione Operativa dei Carabinieri beneventani che hanno rintracciato e tratto in arresto nuovamente l’uomo. A seguito di un controllo sull’autovettura della persona offesa, è stato, inoltre, rinvenuto e sequestrato un dispositivo gps nascosto dallo stalker e, verosimilmente, utilizzato per monitorare ogni spostamento della vittima, tramite un’applicazione installata sul cellulare. Informata l’Autorità Giudiziaria di Nola, il 58enne è stato sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo