Cerca

l'emergenza bradisismo

Campi Flegrei, 26 le famiglie sgomberate a Pozzuoli

Vertice in Prefettura con tutti gli enti coinvolti

Abruzzo pronto ad accogliere gli sfollati dei Campi Flegrei

NAPOLI. Stamani al Palazzo di Governo si è tenuta una riunione di aggiornamento del Centro coordinamento soccorsi, convocato dal Prefetto Michele di Bari, subito dopo l'evento sismico di mercoledì scorso ai Campi Flegrei - in collegamento con il Dipartimento della protezione civile, la Regione Campania, i Centri operativi comunali di Napoli, Bacoli e Pozzuoli, il 118, il comando dei Vigili del fuoco, le Forze dell'ordine, la Città metropolitana di Napoli e l'Osservatorio Vesuviano per fare un punto sulla situazione dell'accoglienza nell'area Flegrea.

Nel corso dell'incontro è stato verificato che, nel Comune di Pozzuoli, risultano ad oggi 26 nuclei familiari sgomberati, per un totale di 78 persone, tutti in autonoma sistemazione, e che all'hub Palatrincone hanno trovato ospitalità la scorsa notte 21 cittadini. A Bacoli, nell'area di accoglienza di viale Olimpico, hanno pernottato quattro persone. A Napoli nessun cittadino ha richiesto ospitalità notturna. Restano in ogni caso allestite sia le aree di attesa in tutti e tre i Comuni, sia le aree di accoglienza a Pozzuoli e a Bacoli. Inoltre, l'Osservatorio Vesuviano continua il monitoraggio delle emissioni di anidride carbonica nelle scuole e sul territorio al fine di rilevare eventuali accumuli anomali ed apprestare le misure di precauzione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori