Tutte le novità
l'evento
18 Luglio 2025 - 14:07
Giancarlo Falco e Francesco Matacena
Una sala gremita e carica di entusiasmo ha fatto da cornice all’assemblea generale dell’Unione dei Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli Nord, un momento centrale per fare il punto sulle attività svolte e per rilanciare i progetti futuri. Giancarlo Falco, presidente dell’Ugdcec Napoli Nord, ha aperto i lavori con un sentito omaggio al collega Vincenzo Natale, a cui è stata dedicata l’intera giornata:
“Il suo ricordo ci accompagna in tutta la nostra attività quotidiana. Il suo impegno e la sua passione per la professione continueranno a guidarci”.
Falco ha sottolineato come l’anno appena trascorso sia stato ricco di iniziative, reso possibile anche grazie alla stretta collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Napoli Nord, presieduto da Francesco Matacena, e con istituzioni come l’Università Vanvitelli e l’Osservatorio Professionisti ed innovazione digitale del Politecnico di Milano.
“Abbiamo cercato di rafforzare la consapevolezza sull’utilizzo delle nuove tecnologie e sull’importanza delle competenze specialistiche. La tecnologia aiuta, ma al centro rimane sempre la preparazione del professionista”.
Il presidente dell’Ordine, Francesco Matacena, ha elogiato la coesione e la determinazione dei giovani professionisti: “Questa squadra lavora con fermezza, entusiasmo e grande armonia. I risultati arrivano quando si rema nella stessa direzione. Un augurio sincero a tutti i giovani commercialisti di Napoli Nord”.
Importanti prospettive per il futuro sono arrivate da Carolina Rumboldt, delegata di giunta dell’Ungdcec: “Stiamo lavorando su proposte di legge per il giusto inserimento dei giovani nella professione e nelle specializzazioni. La Giunta ha appena deliberato il congresso nazionale del 2026 che si terrà a Napoli, preceduto dal convegno regionale di Avellino l’11 settembre.”
Silvio Nobis, segretario dell’Ugdcec Napoli Nord, ha ribadito il valore del confronto, della condivisione e del dialogo tra colleghi: “Uniti generiamo esperienza. Questo è il nostro messaggio ai giovani colleghi. Il nostro rendiconto è il frutto di un anno di impegno condiviso”.
Tra i temi chiave affrontati nel corso dell’assemblea, anche quello della transizione digitale e sostenibile, sottolineato da Chiara Matacena, coordinatrice regionale dei giovani commercialisti: “È nostro dovere essere protagonisti del cambiamento. La sfida è accompagnare la transizione in ogni ambito e diffondere una cultura di consapevolezza professionale”.
Fondamentale anche l’attività di supporto tecnico, come evidenziato da Domenico Fontana, direttore del Centro Studi: “Con la nostra newsletter abbiamo pubblicato oltre 300 articoli su temi chiave come crisi d’impresa, finanza agevolata, normativa fiscale. Siamo uno strumento concreto al servizio dei giovani colleghi”.
Il consigliere tesoriere dell Ugdcec di Napoli Nord, Luigi Vassallo ha evidenziato il valore della formazione come investimento strategico: “Abbiamo avuto un’elevata adesione ai nostri corsi, sia da parte degli iscritti che dei tirocinanti. La professione si sta trasformando e noi accompagniamo i giovani in questa evoluzione fatta di intelligenza artificiale, sostenibilità e nuove sfide”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo