Tutte le novità
L'iniziativa
18 Luglio 2025 - 16:27
Il Consiglio comunale di Saviano, nel corso della seduta odierna ha approvato una mozione di richiesta al Governo Italiano per il "riconoscimento a tutti gli effetti lo Stato di Palestina come entità sovrana, nei confini precedenti all’occupazione del 1967 e con Gerusalemme capitale condivisa; di agire in sede ONU per un immediato riconoscimento dello Stato di Palestina come membro a pieno titolo delle Nazioni Unite, per permettere alla Palestina e a Israele di negoziare direttamente in condizioni di pari autorevolezza, legittimità e piena sovranità; di impiegare tutti gli strumenti politici, diplomatici e di Diritto Internazionale per fermare la colonizzazione e l’annessione dei Territori Occupati Palestinesi" Il Consiglio ha impegnato il Sindaco a "farsi interprete di tali istanze e ad attivarsi verso gli altri Sindaci ed Amministrazioni della Città Metropolitana di Napoli per concordare un'azione comune di sensibilizzazione delle rappresentanze politiche parlamentari". Ha impegnato infine il Presidente del Consiglio comunale a dare massima diffusione della iniziativa alla cittadinanza e alle associazioni, e ad inoltrarlo al Presidente del Parlamento Europeo; al Presidente della Repubblica Italiana; al Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana; Al Presidente del Consiglio della Città Metropolitana di Napoli. Nel corso della stessa seduta, il Consiglio ha approvato, tra l'altro l'assestamento generale di bilancio e la salvaguardia degli equilibri di bilancio e la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi, oltre all'affidamento in concessione dell'impianto sportivo comunale Peppino Pierro, per quattro anni.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo