Tutte le novità
la decisione
06 Agosto 2025 - 12:31
Nessun provvedimento di scioglimento sarà adottato nei confronti del Consiglio comunale di Pomigliano d'Arco, a seguito degli accertamenti effettuati dalla commissione d'accesso, che non hanno fatto emergere "nei confronti dell'amministrazione comunale elementi su cui si possa ritenere provato un giudizio di sussistenza di collegamenti diretti o indiretti con la criminalità organizzata né un'alterazione del procedimento di formazione della volontà degli organi elettivi e amministrativi atta a compromettere in maniera sostanziale l'attività e l'imparzialità dell'amministrazione comunale, nonché il regolare funzionamento dei servizi ad essa affidati".
E' quanto sottolineato dal ministero dell'Interno che ha decretato chiuso il procedimento avviato lo scorso dicembre dal prefetto di Napoli, nonostante gli accertamenti abbiano evidenziato "ripetute irregolarità amministrative e disfunzioni gestionali che denotano una generale scarsa osservanza dei precetti di buon andamento e correttezza dell'azione amministrativa, circostanze queste - si legge nel documento a firma del ministro Matteo Piantedosi - che potrebbero eventualmente favorire forme di condizionamento anche di matrice criminale". Criticità che hanno portato il ministro a decretare alcune linee guida che saranno promosse dal sindaco Raffaele Russo le cui risultanze saranno poi relazionate al Prefetto di Napoli.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo