Tutte le novità
quarto
07 Ottobre 2025 - 13:28
È stato inaugurato questa mattina il nuovo Parco Urbano Comunale di Quarto - realizzato in via Casalanno grazie a uno stanziamento della Città Metropolitana di Napoli - dedicato alla memoria di Giancarlo Siani, il giornalista de Il Mattino che esattamente quarant'anni fa veniva barbaramente trucidato dai killer della camorra. "Recuperiamo uno spazio pubblico destinandolo ai bambini e alle bambine e lo facciamo dedicandolo alla figura di Giancarlo Siani - ha detto il sindaco metropolitano Gaetano Manfredi - Siamo in Italia la Città Metropolitana che ha intercettato e speso il maggior numero di fondi Pnrr destinandoli anche al miglioramento delle condizioni di vivibilità e al benessere dei cittadini".
In particolare, il Parco, finanziato nell'ambito del Piano di interventi della Città Metropolitana finalizzati alla ripiantumazione e all'incremento del verde urbano, si estende su una superficie di 12mila metri quadrati, di cui 9mila riservati ad aree verdi e aiuole, compresa un'area sgambamento cani di 400 metri quadrati, in cui sono state piantate 76 essenze arboree, tra cui 13 platani, 15 jacaranda, 9 cipressi, 10 carrubi, 4 tamerici, 12 alberi di lagerstroemia, 2 aceri e 3 ficus. È stata installata anche una grande area giochi per bambini e bambine con 12 giostre inclusive. Il costo totale dell'intervento ammonta a circa 430mila euro, interamente a carico della Città Metropolitana.
Si tratta di un evento storico per Quarto, perché, dopo oltre 40 anni, finalmente la città avrà una nuova villa comunale, oltre quella attuale dedicata a "Giovanni Paolo II", per la riqualificazione della quale l'Ente di piazza Matteotti ha destinato ulteriori 220mila euro, per un totale complessivo di 650mila euro per il verde della cittadina flegrea. "È una giornata bellissima per la nostra comunità, per i nostri ragazzi e le nostre ragazze, che finalmente dopo quarant'anni di attesa da oggi hanno un nuovo spazio pubblico aperto a tutti - ha detto il sindaco Antonio Sabino - È il frutto del lavoro della buona politica e per questo ringrazio la mia intera giunta e tutti i consiglieri comunali che hanno sostenuto con forza questa nuova idea di città più verde, più ecosostenibile e più inclusiva. Abbiamo realizzato questo parco su un terreno pubblico a poca distanza da un complesso di beni confiscati che stanno diventando un ospedale di comunità gestito dall'Asl Napoli Nord. È la Quarto del futuro sostenibile".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo