Cerca

L'iniziativa

“Procida perché - Indagine a bassa quota”, per ricordare Nina e Antonio

Reading in memoria delle vittime della tragedia aerea del 1995

“Procida perché - Indagine a bassa quota”, per ricordare Nina e Antonio

Domenica 19 ottobre alle ore 17,30 nella Sala Consiliare del Comune di Procida si terrà il reading a ingresso libero: «Procida perché. Indagine a bassa quota», drammaturgia di Paola Calvano, tratta dal libro Echi Lontani di Paolo Miggiano, Terra Somnia Editore, interpretato dall’attrice Sara Missaglia e Paolo Miggiano, con musiche originali di Franzis Ascari, in arte solo Ascari.

È il modo in cui quest’anno il Comune di Procida vuole ricordare - a trent’anni dal tragico evento - la scomparsa di Gaetanina Scotto di Perrotolo, per tutti Nina, infermiera dell’allora Presidio Ospedaliero di Procida cui oggi è dedicato l’Ospedale dell’isola e Antonio Raimondo tecnico elicotterista della Polizia di Stato, cui è invece intitolato il suo eliporto. Perché la memoria del loro coraggio, la dedizione e l’amore per il proprio lavoro al servizio della collettività siano tenuti sempre vivi.

Viene allora offerto il racconto di quel giorno attraverso il ricordo di Paolo Miggiano, collega di Antonio Raimondo, che ormai adulto rivede se stesso giovanissimo “Ragazzo che voleva volare” conoscere Antonio, diventarne amico per poi perderlo e collaborare dopo per la ricerca della verità sulla sua tragica fine e della giovane infermiera procidana.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori