Cerca

pomigliano d'arco

Ospedale di comunità, iniziano i lavori

Ciarambino: ora correre per completare nei tempi

Ospedale di comunità, iniziano i lavori

"Oggi partiamo con un intervento di valore straordinario per Pomigliano e tutta la zona, un triplo intervento: c'è una casa di comunità, un ospedale di comunità con 30 posti letto e una centrale operativa. Ci sarà la possibilità di fare analisi, fare indagini, controlli per problemi di diabete, problemi cardiologici, e anche piccoli interventi, ci sarà la possibilità di avere lo psicologo di base". Lo ha spiegato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca presenziando alla posa della prima pietra dell'ospedale di comunità in via Cosimo Miccoli, a Pomigliano d'Arco. Gestito dall'Asl Napoli 3 Sud, e finanziato nell'ambito del Pnrr, sarà un presidio sanitario di prossimità destinato a pazienti con necessità di cure a bassa e media intensità clinica, in fase post-acuta. La struttura, che dovrebbe essere pronta entro l'estate prossima, punta a migliorare la continuità assistenziale sul territorio.

"Avremo qui una struttura estremamente importante - ha detto De Luca - che cambierà la qualità della vita in questo territorio. Non ci sarà più bisogno di andare al pronto soccorso del Cardarelli e per il 70-80% delle prestazioni necessarie la risposta sarà data qui a Pomigliano". "La posa della prima pietra dell'ospedale di comunità rappresenta un momento di grande orgoglio per Pomigliano d'Arco - ha spiegato il vicesindaco Domenico Leone -. È un progetto che rafforza la rete sanitaria locale e mette al centro la persona, con un modello di cura più vicino ai cittadini e alle loro esigenze quotidiane. È un passo concreto verso una sanità più efficiente, umana e territoriale, in linea con la visione di sviluppo che la nostra amministrazione persegue da anni. Questo impianto è il simbolo di una Pomigliano che guarda avanti, che investe nella sostenibilità e nell'innovazione".

Ciarambino: ora correre per completare nei tempi. «Da cittadina di Pomigliano e da rappresentante istituzionale di questo territorio non posso che salutare con favore l’avvio del cantiere per la realizzazione dell’ospedale di comunità, della casa di comunità e della centrale operativa territoriale nella mia città. Sono presidi importanti per garantire servizi sanitari sempre più vicini ai cittadini, che ho fortemente voluto presentando anche un atto approvato in Consiglio regionale nel 2021, che ne ha determinato l’inserimento nella programmazione regionale. Ringrazio la Regione e l’Asl Napoli 3 Sud per la grande attenzione e per tutto il lavoro di questi mesi, che ho personalmente seguito e sollecitato. Ora, dopo più di qualche ostacolo, si avvia la realizzazione e il mio auspicio è che tutto si possa completare nei tempi dovuti, dotando finalmente Pomigliano di un ospedale atteso da tempo - ha dichiarato Valeria Ciarambino, Vicepresidente del Consiglio regionale della Campania - L’ospedale di Comunità rappresenta una delle infrastrutture sanitarie più significative. Una struttura di prossimità concepita per garantire continuità assistenziale, riducendo la pressione sui grandi ospedali e rafforzando il legame tra il cittadino e il territorio. Ho sempre seguito con grande interesse tutte le fasi per far sì che arrivasse questo giorno. Ora bisognerà davvero correre perché i tempi sono strettissimi. Ma si dovrà fare il possibile e l’impossibile per non perdere questa straordinaria opportunità» ha concluso Ciarambino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori