Cerca

L'iniziativa

A Napoli l’Assemblea Generale di Carnevalia

Per la prima volta l’organizzazione è affidata alla Fondazione Carnevale di Palma Campania

A Napoli l’Assemblea Generale di Carnevalia

Si terrà domani, venerdì 7 novembre, presso la Sala Galasso del Maschio Angioino di Napoli, l’Assemblea Generale di Carnevalia, l’associazione che riunisce i principali carnevali d’Italia e che rappresenta un punto di riferimento stabile e una rete di scambio tra gli organizzatori delle più importanti manifestazioni carnevalesche del Paese.
Per la prima volta, l’organizzazione dell’assemblea è curata dalla Fondazione Carnevale di Palma Campania, che accoglierà i rappresentanti dei carnevali più prestigiosi d’Italia — tra cui Viareggio, Venezia, Putignano, Cento, Acireale — riuniti per confrontarsi su temi cruciali come le esigenze organizzative, l’aumento dei costi e la programmazione delle edizioni del Carnevale 2026.
“È un grande motivo di orgoglio palmese poter ospitare e organizzare un evento di tale rilevanza nazionale – dichiara il sindaco Nello Donnarumma –. Questo risultato è il frutto del lavoro di squadra che negli anni ha visto protagonisti le quadriglie: donne e uomini che, con passione e creatività, tengono vivo lo spirito autentico del Carnevale palmese. La nostra comunità ha saputo trasformare una tradizione popolare in un evento riconosciuto e apprezzato in tutta Italia, simbolo di identità, cultura e bellezza condivisa.”
“Si tratta di un evento che testimonia il salto di qualità compiuto dal nostro Carnevale negli ultimi anni – ha aggiunto Nello Nunziata, consigliere comunale delegato al Carnevale di Palma Campania –. Dopo il riconoscimento del Ministero quale Carnevale storico d’Italia, quello della Regione Campania come patrimonio immateriale regionale, l’ingresso nel direttivo di Carnevalia e, oggi, l’organizzazione dell’assemblea generale, rappresentano un motivo di grande orgoglio per la nostra comunità.
La crescita e la riconoscibilità del nostro Carnevale, unico nel suo genere, erano gli obiettivi che ci eravamo prefissati e che, grazie all’impegno dell’amministrazione, della Fondazione e delle associazioni delle Quadriglie, stiamo raggiungendo. Questo evento ne è la testimonianza più significativa.”
L’appuntamento di Napoli sarà dunque un momento di confronto e condivisione tra i protagonisti dei carnevali italiani, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione e valorizzare ulteriormente un patrimonio culturale che unisce tradizione, creatività e partecipazione popolare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori