Tutte le novità
16 Maggio 2020 - 20:32
«Siamo nella condizione di affrontare la Fase 2 con fiducia ma anche con senso di responsabilità». Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in conferenza stampa a Palazzo Chigi.
Dal 18 maggio «riprende la vita sociale e riprendono gli incontri con gli amici» ha detto Conte, precisando che «vogliamo ricominciare e con prudenza. I dati della curva epidemiologica sono incoraggianti e confermano che gli sforzi collettivi hanno prodotto gli esiti».
VIA AUTOCERTIFICAZIONI. Dal 18 maggio non ci saranno le autocertificazioni, ma resterà il divieto di assembramenti e distanza di un metro. «Raccomandiamo di portare sempre la mascherina, di metterla sempre al chiuso ma anche all'aperto se non c'è possibilità di rispettare le distanze» precisa il premier.
RISCHI. «Stiamo affrontando un rischio calcolato nella consapevolezza che la curva epidemiologica potrebbe tornare a salire. I nostri principi rimangono gli stessi, prima di tutto la tutela della vita e della salute dei cittadini, e non sono negoziabili. Ma li dobbiamo declinare diversamente in questa fase». «Stiamo affrontando questo rischio e lo stiamo accettando, altrimenti non potremmo ripartire. Dovremmo aspettare la scoperta del vaccino, ma non ce lo possiamo permettere», aggiunge Conte.
NO SPOSTAMENTI TRA REGIONI. Conte ha chiarito che «da una Regione ad un'altra ci si può spostare solo per le motivazioni già note. Questi spostamenti regionali saranno limitati fino al 3 giugno». «A ridosso di questa scadenza valuteremo, se i dati continueranno ad essere incoraggianti, potremo tornare a muoverci da una Regione all'altra senza limitazioni», ha aggiunto.
NEGOZI. «Dal 18 riapriranno tutte le attività di commercio al dettaglio, tutte le attività di cura della persona, estetisti, parrucchieri, ma anche bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie. Sempre rispettando le misure e i protocolli di sicurezza».
PALESTRE E PISCINE. «Dal 25 maggio riaprono palestre, piscine e centri sportivi».
TEATRI E CINEMA. «Dal 15 giugno riapriranno i teatri e i cinema». E per i bambini «ci sarà un ventaglio di offerte varie a carattere ludico ricreativo».
OBIETTIVI. «Sono consapevole che il dl rilancio, nonostante i 55 mld, non potrà essere la soluzione di tutti i mali, però stiamo dando una mano. Con questa manovra gettiamo un ponte per contenere l'impatto della crisi». «Al di là del chiacchiericcio politico, dobbiamo concentrarci sugli obiettivi da raggiungere. Non possiamo distrarci» ha detto Conte.
CAMPIONATO CALCIO. Per la riapertura del campionato di calcio «serve una garanzia di massima sicurezza» che ora manca. «Bisogna prima capire e aspettare - ha sottolineato Conte - che si realizzino le condizioni per la ripresa del campionato, non solo di calcio, in condizioni di massima sicurezza. Per avventurarsi a indicare una data per la ripresa bisogna avere qualche garanzia in più che in questo momento non c'è».
TAMPONI E TEST. «Sono stati acquistati test per 150mila persone e siamo disponibili ad acquistarne altre 150mila, poi partirà nei prossimi giorni la sperimentazione dell'App Immuni».
LOMBARDI DEVONO STARE ATTENTI. Con i governatori «non c'è nessuno scarico di responsabilità, non si gioca in una fase di emergenza». «È stato presentato un piano nazionale di monitoraggio molto sofisticato. Non mi risulta che in altri Paese abbiamo un sistema così articolato e puntuale. Sono stato molto chiari con i governatori: qui non c'è nessuno scarico di responsabilità, non si gioca in una fase di emergenza, Noi abbiamo predisposto un piano articolato, ci sono una ventina di parametri. È chiaro che la Lombardia attualmente sta affrontando una prova più difficile rispetto alle altre Regioni. Quindi consiglio a tutti i lombardi di essere particolarmente attenti. Anche nel principio di auto responsabilità e autoprotezione».
USURA. Quella della usura «è una grande preoccupazione perchè in una situazione di incertezza economica e difficoltà, il rischio di rimanere in mano a circuiti di malaffare è grande. È un grande cruccio per me e per tutto il governo» dice Conte.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo