Tutte le novità
la riflessione
19 Luglio 2024 - 12:47
In questo torrido luglio, a seguito dell’articolo di una nota giornalista pubblicato su un quotidiano nazionale, per il cantante Morgan l’atmosfera è ancora più rovente. Il pezzo, corredato dalla pubblicazione di compromettenti messaggi che il cantante, anni fa, diffuse in una chat privata di gruppo, sta riscuotendo vasta eco e importanti risvolti nella vita artistica di Marco Castoldi, in arte Morgan. Nonostante innumerevoli episodi di comportamenti sopra le righe, contrariamente all’indiscusso successo finora attribuitogli, in questi ultimi giorni, infatti, l’artista sta vedendosi cancellare molti concerti estivi.
Il motivo? La gravità dei messaggi resi noti intrisi di sessismo, violenza verbale e minacce di revenge porn nei confronti dell’ex compagna Angelica Schiatti. Testi che vanno oltre l’aspetto dell’“estrema libertà” che ha sempre caratterizzato le sue apparizioni pubbliche. La sua eclettica personalità esibizionistica, che ha, spesso, oltrepassato il limite del buongusto, è sempre stata tollerata quale risvolto della medaglia del suo essere considerato un genio artistico; questa la tesi di un altro interessante intervento sull’artista diffuso da un’altra testata nazionale che lo ritiene accettato solo in quanto è un maschio, genio ribelle, a rubare la scena e giustifica, quindi, il successo attribuitogli in base al suo essere di genere maschile.
Condivisibile questa interpretazione, poiché, senza scadere in stereotipate catalogazioni di genere, le stesse sue ripetute libere esternazioni se fossero state consuete condotte di una donna sarebbero state attribuite ad altrettanti stereotipati giudizi sommari e attribuite a disagi psicologici o psichiatrici; nel passato, infatti, tanti spiriti liberi rinchiusi in corpi femminili sono stati etichettati come frutto di pazzia e in molti casi creduti indemoniati e, perciò tante donne furono rinchiuse in manicomi se non, nel medioevo, messe al rogo.
Tutto cambia e quindi ciò su cui ci soffermiamo ora è che il veder cancellare concerti come quelli previsti a Taranto, a Soverato e altri ancora è segno di una nascente consapevolezza dell’agire collettivo contro la violenza di genere. I responsabili di questi annullamenti hanno, infatti, giustificato lo stop a Morgan giudicando non opportuno ospitare un artista che sta facendo parlare di sé come stolker. Molte rassegne canore sono finanziate con soldi pubblici e questi devono, giustamente, essere ben spesi salvaguardando, in primis, i valori.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo