Tutte le novità
L'opinione
14 Ottobre 2024 - 08:49
Alessandro Buongiorno
Finalmente sembra che in questa Italia di Nations League c’è posto anche per Alessandro Buongiorno. Sembrava che Luciano Spalletti si fosse dimenticato del difensore più forte e pagato del calcio nostrano. Da quando ha cominciato a giocare col Napoli c’è stato un crescendo personale e del gruppo.
La squadra di Conte non ha più perso e neanche rischiato più di tanto. È un “bomber” della difesa il torinese. È imprescindibile per la formazione prima in classifica. Ma il commissario tecnico gli preferisce Calafiori dall’inizio. È una scelta sicuramente ponderata ma vedere Buongiorno non entrare mai è un cazzotto nello stomaco.
È una macchina da guerra l’ex granata. Rimane concentrato dal primo all’ultimo secondo di recupero senza sbagliare niente. Ma dico niente. È un cyborg. Quando sembra che sia stato ormai superato riesce a trovare il modo per sporcare il tiro all’avversario. Davvero bravo Ale che fa una vita praticamente monastica. Tutta casa e Castel Volturno. Preferisce non andare in giro per la movida.
Quando finisce l’allenamento rientra nel proprio appartamento e si gode il riposo. Anche perché poi il giorno dopo deve ricominciare ad allenarsi. I professionisti sono così. La by night la lasciano agli altri. Chi riesce a giocare fino a 40 anni ha sempre vissuto come Buongiorno. Che stasera dovrebbe indossare l’azzurro Italia contro Israele. Dovrà tornare alla difesa a tre che conosce bene.
Aveva cominciato così pure con Conte mentre adesso è schierato a quattro. Ma non ha avuto alcun contraccolpo. Anzi, proprio grazie alle sue attitudini Antonio Conte ha avuto vita facile a modificare il modulo. Quando si nasce campioni non esistono schieramenti che tengano. O sei bravo o non lo sei. Alessandro lo è. Per la gioia dell’allenatore partenopeo. Che lo volle a tutti i costi perché sapeva a chi stava facendo comprare a De Laurentiis.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo