Tutte le novità
L'opinione
22 Ottobre 2024 - 08:55
L'opera di Gaetano Pesce in piazza Municipio
Adesso, dopo qualche settimana, a bocce un po' ferme, è possibile ritornare sul tema del totem di piazza Municipio con sano spirito critico, con il sereno distacco che merita. Al momento, il mistero buffo della rivisitazione dell’opera di Gaetano Pesce resta ancora un enigma tutto da svelare.
Ma ciò che oggettivamente stupisce, all’interno del mondo intellettuale napoletano, è l’unità di intenti, il coro di consensi che si è mosso un po' disordinatamente attorno al presunto Pulcinella. Molti erano forse preoccupati del rischio di dover incrinare qualche rapporto istituzionale, mentre altri, magari nella prospettiva di qualche futura prebenda, non hanno osato dire sino in fondo quello che realmente pensavano.
Morale: come abbiamo già sottolineato in altre occasioni, ha parlato il web, il popolo, la gente semplice, quella poco legata a particolari interessi ed ha scoperto che “il re è nudo“, iniziando a sbeffeggiare quella strana, improvvisa presenza verticale in piazza Municipio. Certo, così si parla di Napoli e i social si riempiono di battute, pollici versi, lazzi e motti di spirito. Ma di Napoli, negli ultimi due anni, si parlava già seguendo l’itinerario della sua bellezza, della sua storia, dei suoi monumenti, perfino della sua enogastronomia.
Non c’era assolutamente nel mondo una caduta di attenzione, non si sentiva il bisogno di riportarla, in maniera così pedestre, all’attenzione del villaggio globale. Invece, si è voluta sviluppare volontariamente una provocazione furba e farsesca per proporre una veste di Pulcinella che somigliava a qualcosa di diverso.
Obiettivo raggiunto? Forse, ma a che prezzo? L’Italia ride e si interroga dietro una città con mille problemi che trova il modo di spendere i suoi soldi in questo modo. Mentre il Governatore De Luca intelligentemente tace e la gente si assiepa sotto il totem, incredula, per vivere un’esperienza misteriosa e probabilmente irripetibile.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo