Tutte le novità
carte da viaggio
24 Dicembre 2024 - 09:11
Dodici protagonisti come i mesi dell’anno. Provando a decodificare tutto quello che si è mosso attorno a noi in una rapida commedia di piccole vicende umane, capaci di creare un dedalo senza logica e, per molti versi, senza regole. Un intreccio di ricordi e di immagini ricche di parole. Scontate le assenze. Impossibile immagazzinare un anno in poche righe. Ci abbiamo provato, in chiave alfabetica, con la solita, enigmatica intensità. Bove Edoardo calciatore, centrocampista della Fiorentina. Il calcio italiano si siede al suo capezzale il primo dicembre. Durante il match casalingo con l’Inter è colto da malore e ricoverato in terapia intensiva all’Ospedale di Careggi. Partita sospesa e rinviata. Operato, gli è stato impiantato un defibrillatore sottocutaneo. Secondo i regolamenti, non potrà tornare a giocare in Italia. Conte, Antonio – Allenatore, tecnico del Napoli dal 2024. Una carriera costellata di successi in campo ed in panchina. Un trainer carismatico e instancabile. L’uomo ideale per una squadra che vuole tornare ai vertici. De Luca, Vincenzo – 75 anni, politico di larga esperienza, governatore della Campania. Aspira ad un terzo mandato ma il gioco dei veti incrociati nel Partito Democratico si è già innescato da tempo. Durante l’anno una feroce polemica con la Meloni ne esalta il ruolo mediatico.
De Martino, Stefano – conduttore televisivo e ballerino, 35 anni, nativo di Torre del Greco. Mille attività poi il successo in tv con Maria De Filippi. Debutta su Rai 1 sostituendo il mitico Amadeus ad “Affari Tuoi“ . Successo fragoroso ed inatteso. Geolier, al secolo Emanuele Palumbo, 24 anni, rapper napoletano. Arriva a Sanremo e travolge tutti. Il pubblico lo incorona, la stampa lo decapita. Finisce secondo in un mare di polemiche. Gestisce intelligentemente il successo senza mai scomporsi. Musk Elon – Imprenditore sudafricano, naturalizzato americano, 53 anni, quasi un alter ego di Donald Trump. È uno degli uomini più ricchi del mondo e partecipa attivamente al dibattito politico mondiale. L’anno lo ha consacrato, anche in Italia, come leader assoluto.
Middleton, Kate – 42 anni, Principessa del Galles, moglie dell’erede al trono William. Dopo il cancro e la chemioterapia sta tornando agli impegni pubblici, intravedendo finalmente “ la luce in fondo al tunnel”. Paolini, Jasmine – tennista italiana, 28 anni. Smentisce i grandi soloni della racchetta e nonostante sia alta solo 1,63 va in finale a Parigi e a Wimbledon. Quarta nel ranking mondiale e oro alle Olimpiadi. Una sorpresa. Pogacar, Tadej – 26 anni, famelico ciclista sloveno capace di vincere quest’ anno Giro d’Italia, Tour de France, Mondiali e tanta altra roba. Campionissimo. Sinner, Jannik – 23 anni, tennista italiano, numero 1 al mondo. L’anno della gloria. Vince tutto: due tornei del Grande Slam, le Atp Finals e la Coppa Davis in una sola stagione. Nessuno ha mai raccolto tanto. Un esempio.
Trump, Donald – Torna alla Casa Bianca a 78 anni, trionfando alle Presidenziali. Non è più un’anomalia ma un imprenditore che ha saputo entrare, ormai, nel cuore degli Stati Uniti. Si insedierà a gennaio ma si muove già da Presidente. Velasco, Julio – 72 anni, trainer argentino di pallavolo. Vince la medaglia d’oro, la prima del volley azzurro, alle Olimpiadi di Parigi con la Nazionale femminile italiana. Non solo un allenatore. Famosi i suoi aforismi. “Nell’errore cerca il motivo, non il colpevole“, tra i più famosi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo