Tutte le novità
l'opinione
14 Febbraio 2025 - 10:26
Oroitaly compie dieci anni ma non ha alcuna intenzione di mollare. Ciò che si è fatto rappresenta solo la base di partenza per un rilancio di un’associazione virtuosamente sui generis. Nata da un nucleo di imprenditori orafi campani e del resto d’Italia, Oroitaly ha esteso i confini della sua rappresentanza al mondo dell’artigianato e della micro impresa più in generale. Ne fanno parte imprenditori delle diverse espressioni dell’artigianato di eccellenza, così come tanti commercianti all’ingrosso e al dettaglio, nonché diversi operatori attivi nei servizi collegati.
Oroitaly, in questi primi dieci anni, ha promosso mostre delle creazioni tipiche del made in Italy, ha proposto iniziative legislative che sostenessero i maestri artigiani nel loro impegno per formare i nuovi quadri di un comparto altrimenti a rischio, ha creatomomenti di aggregazione, in particolare a Napoli, per valorizzare a ogni livello l’immagine del capoluogo partenopeo. Ho dedicato e mi propongo di assicurare ancora impegno e passione per quella che considero anche una mia creatura. Siamo già al lavoro per realizzare nel capoluogo campano fiere semestrali dell’artigianato. Con Cuzzolin editore stiamo inoltre programmando un serie di storie di personaggi di spicco del mondo artigianale e della piccola impresa. Tra le iniziative che daranno sostanza a una ulteriore svolta di Oroitaly, ci sarà l’avvio di un servizio online, dove gli associati potranno usufruire di consigli di esperti su problematiche amministrative e fiscali.
L’approfondimento su tali questioni sarà oggetto, inoltre, di puntuali interventi televisivi, anche questi di prossimo avvio. Oroitaly ha sempre trovato in questo storico quotidiano un alleato per la diffusione delle sue iniziative. Sarà così anche questa volta, con la creazione di un’apposita rubrica, “Uomini & Imprese”, in cui il consigliere Alfonso Fontanella e Benedetta Palmieri descriveranno iniziative, raccoglieranno proposte ed eventualmente critiche costruttive, attraverso interviste ad associati e membri del Consiglio Direttivo di Oroitaly. Sono solo alcuni dei punti di attacco del programma per il decimo anniversario. Quello che non cambierà, resterà il principio cardine della nostra attività, è la fiducia nel ruolo determinante delle piccole imprese e dell’artigianato per lo sviluppo nazionale, soprattutto napoletano e meridionale. Un faro che continuerà a guidare strategie e azioni dell’Associazione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo