Tutte le novità
LETTERA DAL PALAZZO
07 Marzo 2025 - 09:42
Il Policlinico Gemelli dove è ricoverato Papa Francesco
Vi sono eventi che ne determinano altri ai quali sono strettamente collegati. Così è per la costituzione, della quale si è insistentemente parlato, di una formazione politica di centro moderata e filoeuropea che avrebbe ottenuto, per la sua matrice cattolica, la sponsorizzazione del Vaticano.
Dopo un periodo nel quale l’attenzione del mondo politico sembrava essersi concentrata su questo nuovo partito, improvvisamente non se ne parla più. In realtà c’è una concomitanza tra questo evento e un altro, estremamente importante: il ricovero di Papa Francesco al Policlinico Gemelli che – diciamolo senza ipocrisie - ha fatto pensare che il Pontefice potesse non superare la malattia che lo ha colpito.
Che senso avrebbe e come potrebbe giustificarsi l’appoggio del Vaticano ad un partito ispirato alla sinistra democristiana qualora al sommo pontificato salisse un Papa conservatore o di destra? È dovuta probabilmente all’incertezza della Chiesa la battuta d’arresto nella costituzione del partito. Si tratta ora di vedere se coloro che si erano impegnati in questo senso saranno disposti a scendere in campo. Sono personalità politiche di primo piano come Ruffini, Gentiloni, Sala e Prodi.
Il secondo evento legato all’ipotesi di dar vita ad una formazione di centro è costituito dal vistoso successo conseguito dalla Cdu. La Cdu ricalca nella sostanza le posizioni della Democrazia Cristiana italiana. Un’alleanza tra il partito tedesco e il costituendo partito di centro italiano, soprattutto se quest’ultimo dovesse assumere incarichi di governo, potrebbe dare una linea alla politica della traballante Unione europea alla quale indubbiamente gioverebbe un asse italo-tedesco.
C’è infine una notizia alla quale non è stato dato dai mass-media il dovuto rilievo che concorre a confermare l’interesse del Vaticano sulla politica italiana. Oltre-Tevere si parla difatti dell’avvio del processo di beatificazione di Alcide De Gasperi. Diceva De Gasperi che “La Dc è un partito di centro che guarda a sinistra”. La domanda allora è questa: il Vaticano sponsorizzerebbe così un partito alleato del centrodestra o del centrosinistra?
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo