Cerca

lettera dal palazzo

Quei colloqui riservati tra la Meloni e Francesco

La premier ha detto di essersi recata più volte in Vaticano per chiedere consigli al Sommo Pontefice

Quei colloqui riservati tra la Meloni e Francesco

Tra le molte dichiarazioni seguite alla morte di Papa Francesco ci colpisce in modo particolare quella della nostra presidente del Consiglio. Ha detto Giorgia Meloni, ricordando Papa Francesco, di essersi recata più volte in Vaticano, all’insaputa dei mass media, per chiedere al Sommo Pontefice consigli su questa o quella questione.

È una dichiarazione importante perché conferma ancora una volta che, quale che sia l’ideologia di due interlocutori (da questo punto di vista la Meloni e Bergoglio erano certamente su posizioni diverse), quello che conta è la reciproca intelligenza, intesa come reciproca capacità di intendersi. E in questo contesto ci viene da pensare che la premier italiana, in particolare per quel che concerne la politica economica, si consulterà spesso con Mario Draghi, che su questa materia non ha rivali. In tal modo, come si può facilmente intuire, la realtà dei fatti anticipa in qualche misura qualsiasi ipotesi di riforma istituzionale.

Se le forze politiche non si sono dimostrate capaci di realizzare il necessario cambiamento sono allora i fatti, come sostenevano gli antichi romani, a sostituirsi realizzando autonomamente ciò che gli uomini non sono capaci di realizzare per propria insipienza. Certo sarà il tempo, e soprattutto saranno i mutamenti nel Vaticano del dopo Francesco a definire gli sviluppi della situazione. A seconda di chi verrà eletto nell’imminente Conclave e alle sue idee sulla politica italiana, si vedrà se ci saranno le condizioni perché nasca una nuova formazione politica di centro come si era ipotizzato nei giorni scorsi.

Quel che ora possiamo dire con sufficiente sicurezza è che nella palude stagnante della nostra vita politica qualche cosa si sta cominciando a muovere. In questo contesto è da tenere in considerazione anche possibilità di un ribaltamento delle attuali alleanze. Giorgia Meloni sembra seguire con particolare impegno questo stato di cose, attenta ad ogni movimento, senza lasciarsi condizionare da “imposizioni” di natura ideologica. Ecco perché quelle sue affermazioni sui rapporti con Papa Francesco ci sono sembrate particolarmente interessanti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori