Tutte le novità
il punto
22 Giugno 2025 - 12:08
Giuseppe Conte
La Costituzione italiana è da sempre considerata se non la più bella in assoluto una delle più belle del mondo. E questo perché dice immediatamente da che parte sta: quella democratica. Nel primo capoverso dell'art. n. 1, infatti, stabilisce che “L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro” e nel secondo aggiunge che: “La sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione”. Il che, pur essendo chiarissimo, per qualcuno non sembra essere troppo comprensisibile. Mi riferisco, probabilmente l'avete già capito, dal momento che dal 2011 al 2022 ma in verità spesso anche prima hanno governato per volontà quirinalizia, senza mai sottoporsi al giudizio dei cittadini, con maggioranze arcobalene, raccogliticce, prive di compattezza e, purtroppo, a pagarne le conseguenze è stato il Paese agli “scappati di casa” dell'attuale opposizione.
Consapevoli, però, che questo calpestio continuo della nostra Magna Charta, non poteva continuare in eterno e prima o poi si sarebbero potuti imbattere in un Capo dello Stato a conoscenza di cosa significhi realmente che la “sovranità appartiene al popolo”, avrebbe potuto non prestarsi al gioco e dire basta a questo pantomima priva di legittimazione democratica. Sicché nella speranza di “eliminare” questo rischio in maniera definitiva, ogni volta che – cosa che ormai, capita sempre più spesso – escono bastonati dalle urne, “pretendono” di cambiare le regole. Ovviamente, nella maniera a loro più favorevole. E hanno deciso di farlo anche dopo il flop referendario.
Ma anziché provare ad “accordare” lo strumento, migliorandone l'armonia e dando un senso effettivo, credibile e, quindi, coinvolgente dell'interesse dei cittadini sin dalla fase prereferendaria e, quindi, incrementandone la partecipazione al voto, aumentando da 500mila a 1milione le firme da raccogliere (tanto più che si possono sottoscrivere anche da remoto, senza doversi “scomodare” da casa) per la presentazione dei quesiti da proporre o da 5 a 10 il numero dei consigli regionali, eventualmente proponenti, vorrebbero farlo nella maniera peggiore e più anticostituzionale possibile: cancellando proprio quella volontà popolare che rende la nostra Costituzione, la più bella del mondo. Tant'è che la senatrice pentastellata, Maiorino ha, infatti pensato bene, di proporre la riduzione del quorum per la validità delle riforme abrogative al 33%+1 degli aventi diritto.
A quel punto, dicendo “sì” a una richiesta abrogativa di una legge dello Stato, avanzata da appena 500mila sottoscrittori, grazie al raggiungimento del quorum di validazione ovvero 15,3 milioni di aventi diritto sui 46 di italiani votanti (il calcolo è rapportato al livello attuale che, per altro secondo le previsioni demografiche sono destinati a ridursi) basterebbe il “sì”di una minoranza infinitesimale di appena 7.6 milioni ad abrogare una norma costituzionale ritenuta scomoda da qualche “potentato”. Che, poi, è proprio quello che i nostri padri costituenti, con l'apposizione del quorun per la validità del risultato, intendevano impedire, onde evitare che lo strumento referendario si trasformasse, nelle mani dell'opposizione in un'arma di ricatto al governo a disposizione della minoranza. Proprio come sarebbe piaciuto fare ai signori del, si fa per dire, campo largo, nei riguardi del centrodestra in questa occasione.
Non è un caso, insomma, se il (dis)fatto quotidiano in una nota siglata M.Tra. (Marco Travaglio? Chi altri, se no?) qualche giorno dopo, sosteneva che “per garantire il Referendum il voto va reso obbligatorio”. Già! Così, mettendo insieme il taglio del quorum a un terzo degli aventi diritto e la trasformazione del voto da diritto garantito dalla Costituzione, in obbligo imposto dalla partitocrazia minoritaria sarebbe facilissimo, alla faccia di come la pensi la maggioranza effettiva del Paese, cambiare ogni volta norme e regole del gioco. Altro che volontà popolare e democrazia! Del resto, in un Paese come il nostro dove l'opposizione gira attorno al M5s di Conte all'Avs di Bonelli e Fratoianni); a Cgil e Uil cui la cura Landini Bombardieri sta facendo davvero male a loro, ai lavoratori pubblici, impedendo il rinnovo dei contratti di lavoro per la PA e alle tute blu spedite venerdì in nome della rivolta sociale a occupare la tangenziale di Bologna, rischiando una denuncia, mentre i leader se ne stanno tranquillamente alla finestra a guardare; al Pd già spaccato a metà come un'anguria pronta ad essere consumata da “Giuseppi”; e si affianca all'Associazione Partigiani (a proposito, ma di quelli che veramente lottarono il fascismo nella prima metà del secolo scorso, quanti pensate ce ne siano ancora in giro?), e, infine, a pro Pal, gruppi autonomisti, alternativi e studenteschi, che la scuola la vedono, forse, quando sono liberi da impegni contro le forze dell'ordine, ma che non disertano mai le manifestazioni pro Hamas e Ayatollah – cosa altro ci si potrebbe attendere, se non il tentativo di abrogazione” della sovranità popolare?
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo