Tutte le novità
LETTERA DAL PALAZZO
29 Agosto 2025 - 09:29
Antonio Tajani
La politica interna sembra essere stata “sopraffatta” dalla politica estera. Le guerre in Ucraina e Gaza tengono banco e di politica interna, in particolare in Italia, si parla sempre meno. Ma, comunque, i politici sia pure con molta riservatezza, discutono sulla opportunità o meno di far ricorso ad elezioni anticipate in favore delle quali sembra si stia formando una sorta di partito trasversale composto da parlamentari delle diverse formazioni politiche.
Nella stessa maggioranza c’è chi è convinto che andare alle urne rafforzerebbe la coalizione di centrodestra e che varrebbe, quindi, la pena di approfittare. Il sovranismo regionale stroncato da Bruxelles tare di questa situazione. Nel Pd c’è una notevole incertezza poiché se i più sono convinti che al momento Giorgia Meloni è imbattibile, molti sono anche coloro che ritengono di tentare di sconfiggerla facendo leva sui dissidi, indubbiamente notevoli, che concernono soprattutto i rapporti tra Antonio Tajani e Matteo Salvini.
E Salvini viene contestato anche all’interno del suo partito. Quanto alla Meloni che, alla resa dei conti, è colei che decide, pur spettando formalmente al capo dello Stato lo scioglimento delle Camere, è incerta sulle scelte da compiere. Il suo obiettivo primario è condurre in porto la riforma con la quale vengono considerevolmente aumentati i poteri di Palazzo Chigi. Ma il voto contribuirebbe a facilitare l’approvazione di questa riforma o ne complicherebbe il cammino?
E come influirebbero le elezioni sul rederendum che inevitabilmente seguirebbe l’approvazione parlamentare del procedimento? C’è, in altre parole, il rischio che le elezioni possano in qualche modo interrompere il momento magico che il centrodestra sta attraversando. Per questo è possibile che la Meloni voglia lasciare le cose come stanno. È da ritenere, inoltre che sulla scia della premier, anche i fautori di una anticipata andata alle urne preferiscano attendere l’esito delle prossime elezioni regionali che vengo considerate una prova generale di quello che potrebbe essere il voto politico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo