Cerca

LETTERA DAL PALAZZO

Per Matteo Salvini i guai non finiscono mai…

C’era una volta Pasqualino Passaguai, un personaggio-simbolo che in qualunque impresa si impegnasse risultava sempre perdente

Per Matteo Salvini i guai non finiscono mai…

Matteo Salvini

C’era una volta Pasqualino Passaguai, un personaggio-simbolo che in qualunque impresa si impegnasse risultava sempre perdente. Anche la politica ha un suo Pasqualino Passaguai. Si chiama Matteo Salvini e non gliene va bene una.
Salvini pensava di essere destinato ad assumere la guida del governo.

L’avvento di Giorgia Meloni alla presidenza del Consiglio ha tuttavia fatto venir meno le speranze del leader leghista che ora è stato addirittura superato nei sondaggi da Antonio Tajani, per Salvini le prospettive non sono delle migliori, sia sul piano interno che su quello internazionale.

Sul piano interno deve fronteggiare il cosiddetto “caso Zaia” presidente della Regione Veneta che non potendosi candidare alle Regionali viene indicato come un possibile successore di Salvini alla segreteria del partito. Ma i problemi maggiori vengono dalla politica estera. È noto che Salvini si è schierato, per la guerra in Ucraina, su posizioni filorusse e per quel che accade a Gaza su una linea filoisraeliana.

Accade ora che la gran parte dei Paesi, soprattutto in Europa si siano schierati dalla parte dell’Ucraina e di Gaza. E anche l’Italia ormai, è su queste posizioni. Salvini si trova così ad essere schiacciato da tutti i lati e inevitabilmente perde quota anche all’interno della coalizione di centrodestra nella quale guadagna considerevolmente punti il ministro degli Esteri, per il quale qualcuno addirittura ipotizza, se e quando Mattarella dovesse lasciare il Quirinale, l’avvento alla presidenza della Repubblica.

Per Salvini, dunque non si prospettano tempi particolarmente favorevoli e sono molti a chiedersi, cosa che appare tutt’altro che facile, se riuscirà a superare l’attuale stato di crisi. Quel che appare certo è che per lui la possibilità di assumere la guida del governo deve considerarsi definitivamente tramontata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori