Cerca

LETTERA DAL PALAZZO

È Tajani l’uomo nuovo della politica italiana?

Ha onestà e buonsenso e con lui l’intera classe politica dovrà fare i conti.

È Tajani l’uomo nuovo della politica italiana?

Il ministro Antonio Tajani

C’è un uomo nuovo nella politica italiana? Sia chiaro: non al livello degli uomini politici della Prima Repubblica, dei De Gasperi, dei Togliatti, dei Nenni, per intenderci, né, successivamente, dei Moro, dei Fanfani, dei De Mita dei Craxi, dei La Malfa, dei Malagodi.

Ma gli vanno riconosciute due doti che non sono certamente prive di importanza e che fanno di lui un personaggio meritevole di attenzione. Quest’uomo si chiama Antonio Tajani, ministro degli Esteri, leader di “Forza Italia” ed erede di Silvio Berlusconi che è stato il suo mentore e che, prelevandolo dal giornalismo, lo ha iniziato alla politica.

In tutta franchezza, non credevamo che sarebbe diventato un leader. Invece lo è diventato, nonostante le riserve manifestate da Pier Silvio Berlusconi. Se quest’ultimo credeva di aver trovato un nuovo Renzi, con le sue capacità di iniziativa e con la sua inventiva, si sbagliava. Renzi, pur costretto a operare ai margini è un’altra cosa.

Ma Tajani ha onestà e buonsenso e con lui l’intera classe politica dovrà fare i conti. Non a caso ha sconfitto come numero due della coalizione di centrodestra, Matteo Salvini. Lo ha fatto senza assumere atteggiamenti plateali, contestandone tranquillamente le posizioni spesso stravaganti e, soprattutto caratterizzandosi come il punto di riferimento italiano dei partner europei.

Il fatto è che in una politica come quella italiana, caratterizzata da una forte turbolenza, Tajani è riuscito a introdurre un momento di tranquillità. Il suo partito ricorda, per molti versi, il partito liberale di Giovanni Malagodi, certo di tutt’altra statura non è poca cosa. Ed è forse per questo, come abbiamo scritto su queste stesse colonne, che si parla di lui come di un possibile futuro Presidente della Repubblica.
 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori