Cerca

lo straniero

Preferisco Napoli a Parigi, ma qui non ho solo amici

A Napoli per scelta, non per necessità, e me ne compiaccio

Preferisco Napoli a Parigi, ma qui non ho solo amici

Mi sono stabilito a Napoli per scelta, non per necessità, e me ne compiaccio. Il presidente del Movimento Neoborbonico non l’ha intesa così, leggendo la mia rubrica di sabato scorso: “Coppa America, sempre la stessa storia”. Mi ha parlato in modo sgarbato, chiamandomi “francese” e parlando “della sua Francia” più spesso del necessario. E si sente chiaramente che questi termini hanno per lui una connotazione più xenofoba che inclusiva… nei riguardi di uno straniero. Come se il presidente di Alternative für Deutschland mi definisse in quanto “ebreo” così tante volte in un articolo così breve.

Quanto al libro di storia «che ho in casa», è napoletano e per nulla straniero, come invece lui lascia intendere mettendone in dubbio l’attendibilità come fonte.
Anche se il libro è valido, mi astengo volentieri dal consigliarglielo perché non ho nulla da dirgli.
Se non fosse per i lettori del giornale del “Roma”, avrei lasciato correre senza rispondere. Ma non potevo rischiare che passasse il messaggio che io non ami la loro città. Preferisco Napoli a Parigi… anche se, evidentemente, qui non ho solo degli amici!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori