Cerca

il corsivo

Lo scandalo dei test di ammissione a Medicina

Non ci resta che augurarci che siano i Tribunali amministrativi, se non addirittura le Procure, ad intervenire

Lo scandalo dei test di ammissione a Medicina

Chiariamo un aspetto forse poco noto ma gravissimo, se quello che si racconta è vero, nella vicenda della correzione dei test di ammissione a Medicina. Intanto ogni test contiene domande a risposta multipla e domande aperte. Le domande a risposta multipla sono per esempio: 2+2 = A)4, B)6, C)8, D)19. Sbarrare la risposta giusta. Le domande a risposta aperta sono sostanzialmente simili ai temi. E ad esse si può rispondere in modo diverso ma è ugualmente corretto o egualmente sbagliato utilizzando parole e frasi differenti. In più è molto facile inserire parole o simboli che rendano identificabile l'autore del compito. Quelle a risposta multipla saranno corrette in automatico dal cineca e quindi con assoluta garanzia di oggettività.

Quello che si vocifera, e che se fosse vero sarebbe inammissibile, è che quelle aperte sarebbero invece corrette da singoli docenti sede per sede. Senza alcuna garanzia quindi di oggettività potendo essere la valutazione di un docente di Napoli radicalmente differente da quella di un docente di Bologna. E non vogliamo qui pensare, ove mai la cosa rispondesse al vero, all'infinità delle pressioni e dei condizionamenti che potranno essere esercitati sui professori chiamati a correggere i compiti. Insomma un meccanismo confuso e quello che è più grave non trasparente, posto a gestire il futuro della vita di un ragazzo. Tutti sappiamo quanto, in ogni luogo d'Italia, la pressione delle famiglie sia enorme anche in occasione del più banale esame. Figurati in occasione di una prova determinante per la vita di un giovane. Possibile mai che agli esperti del Ministero sia sfuggita una tale enormità?

Ciò si aggiunge all’orgia dei cellulari in aula, delle foto dei compiti che circolavano in rete, dei ragazzi ai quali si è consentito di andare in bagno forniti di telefonini e fuori dall’orario consentito…. Insomma un vero scandalo. Non ci resta che augurarci che siano i Tribunali amministrativi, se non addirittura le Procure, ad intervenire nel modo più energico possibile per ripristinare la massima forma di equità possibile.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori