Tutte le novità
CARTE DA VIAGGIO
25 Novembre 2025 - 09:03
Fico e Cirielli
La lunga navigazione è finita. Roberto Fico è il nuovo Governatore della Campania. Al di là dei dissidi, dei problemi, delle asperità incontrate sul suo percorso. Il sostegno del Campo Largo è stato limpido e leale. Lo stesso Vincenzo De Luca ha mantenuto il patto di non belligeranza.
Quali sono le architravi di questo successo? Innanzitutto, il voto organizzato del Centrosinistra che, attraverso i suoi centri di potere, aveva costruito una rete di consensi difficile da scalfire. Lo stesso astensionismo (oltre dieci punti in più rispetto al 2020) ha favorito, indiscutibilmente, chi era più strutturato sul territorio, soprattutto nei tanti Comuni guidati dal Campo Largo. Poi, alla luce dei numeri, liste meglio organizzate, con gli inevitabili riflessi sul candidato Presidente, e, infine, con tutta probabilità,un preciso accordo sulla futura Giunta che ha finito per cementare la coalizione di Centrosinistra.
Cirielli, al di là della sconfitta, mette in campo numeri di un certo valore. Non dimentichiamo che, cinque anni fa, lo stesso blocco politico legato a Caldoro raggiunse appena il 18,06%. Il vice ministro degli Affari Esteri ha praticamente raddoppiato questi consensi, giocando una partita coraggiosa e autorevole.
Pochi, probabilmente, avrebbero fatto meglio di lui. In un contesto nel quale, tra i partiti, Fratelli d’Italia (insieme alla lista Cirielli Presidente) e Pd restano le prime forze politiche, con una manciata di voti di differenza, e Forza Italia offre un eccellente risultato.
Nelle altre Regioni, nella linea della continuità, Veneto al Centrodestra con un’ottima performance della Lega e Puglia al Campo Largo, col Pd e De Caro apertamente sugli scudi. In sintesi, chi governava, un po' dappertutto, continuerà a farlo, senza particolari problemi. Nello spirito dell’antico magistero legato alle parole di Giulio Andreotti, secondo il quale “il potere logora chi non ce l’ha“.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo