Tutte le novità
08 Luglio 2019 - 15:32
"Ho convocato al Viminale alle 17 il comitato nazionale per l'ordine e la sicurezza pubblica". Lo ha detto Matteo Salvini, arrivando a Palazzo Chigi per il vertice sulle autonomie, rispondendo a una domanda su un possibile chiarimento con la ministra Trenta, dopo le polemiche sulla Alex Mediterranea.
Con Trenta c'è stato un botta e risposta sul tema migranti. "Cosa replico alla ministra Trenta? Replicano i numeri" ha sottolineato Salvini a margine di un'iniziativa per il centenario dell’Ana, l’Associazione nazionale alpini, rispondendo indirettamente alla ministra della Difesa, che in un colloquio col 'Corriere della sera' ha criticato la scelta del ministro dell'Interno di abbandonare la missione Sophia. "Quanto sta accadendo in questi giorni si sarebbe potuto evitare - ha detto Trenta -. Lo avevo detto a Matteo Salvini: senza la missione Sophia torneranno le ong. Non ha voluto ascoltare e adesso si lamenta".
Parole che hanno provocato la reazione del vicepremier. "Con tutto il rispetto - ha osservato Salvini - la missione Sophia recuperò decine di migliaia di immigrati e li portò tutti in Italia perché questo era nelle regole della missione. Ditemi voi se questo è contrasto all’immigrazione clandestina. Altre missioni europee? Chiedetelo all’Europa, che sta dormendo da anni" ha aggiunto il titolare del Viminale". "Basta che le missioni coinvolgano tutti i porti europei e l’Italia non sia il punto di unico e ultimo approdo - ha sottolineato il vicepremier - La missione Sophia coinvolgeva solo l'Italia e sinceramente non mi sembrava molto europea. Io il lunedì mattina mi alzo contento, altri si alzano un po’ nervosetti ma è un problema loro".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo