Tutte le novità
17 Ottobre 2015 - 11:25
Grillo: «Se perdono Roma effetto domino, non ci faranno votare in primavera»
IMOLA. Luigi Di Maio candidato premier del M5S? «Non è certo». Così risponde ai cronisti Gianroberto Casaleggio, arrivando a Imola, dove oggi avrà inizio la kermesse grillina di Italia 5 Stelle. «Siamo certamente pronti per governare», assicura. A chi gli domanda se il movimento lavora già a una squadra da mandare a Palazzo Chigi, «non ci sono nomi - risponde - saranno scelti dagli iscritti». La selezione «non si farà adesso», puntualizza spiegando che avverrà «prima delle elezioni politiche, speriamo siano molto presto". Il cofondatore del movimento scommette sul successo della kermesse grillina: «Oggi è una giornata di festa». Poi, a chi gli chiede se il M5S ha la strada spianata per il Campidoglio replica: «Vedremo, vedremo... certamente ci stanno aiutando». Ma non risponde a chi gli domanda se il movimento esclude di puntare su una candidatura forte come quella di Alessandro di Battista.
Beppe Grillo intanto ha ribadito: «Sono sicuro che non ci faranno votare a Roma la prossima primavera, perché sanno bene che vinciamo e se perdono Roma perdono tutto». Il leader pentastellato ieri si è trattenuto fino a tarda notte con parlamentari e attivisti raccolti all'hotel Molino Rosso per una cena, mostrandosi entusiasta del sostegno dei militanti, accorsi numerosi a Imola per la due giorni del Movimento. Si è concesso per l'intera serata ai selfie. «Una - ha raccontato con un sorriso- mi ha fermato e mi ha detto: 'ti seguo da quando eri all'1%'. Fantastico».
A Roma «il 90% degli appalti è truccato, anche con Marino è andata così. C'è stata continuità, dalla giunta di Alemanno a quella di Marino non è cambiato nulla», ha detto Grillo. Il leader M5S, che oggi aprirà la 'Woodstock' grillina di Italia 5 Stelle, ha ragionato con una certa amarezza sulla relazione trasmessa dal presidente dell'Anac Raffaele Cantone ai vertici dell'azienda dei trasporti capitolini. «Bisognerebbe azzerare tutto - ha detto - tutta l'amministrazione e fare il reddito di cittadinanza, così anche se c'è gente che va a casa non è traumatico perché con il reddito di cittadinanza dai la possibilità di trovare un altro lavoro».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo