Tutte le novità
19 Ottobre 2015 - 20:49
Dura critica del premier: la legge di stabilità prevede misure che sono battaglie storiche del Pd
e che il Pd ha chiesto per anni. Ora che le stiamo facendo c'è chi passa il tempo a lamentarsi
ROMA. L'opposizione della minoranza Pd sulla legge di stabilità "non è una novità, c'è una parte del Pd che si oppone a prescindere. Mi aspetto una dura opposizione sul colore delle mie cravatte". Lo ha detto il premier Matteo Renzi al Tg5. "La legge di stabilità prevede misure che sono battaglie storiche del Pd", cose che "il Pd ha chiesto per anni. Ora che le stiamo facendo c'è chi passa il tempo a lamentarsi. Ce ne faremo una ragione", ha aggiunto il presidente del Consiglio.
"L'Italia è più solida, ci sono tanti segnali che vanno sottolineati. Però manca ancora qualcosa, innanzitutto la riduzione delle tasse: bisogna pagarle meno e pagarle tutti", perchè "se finalmente l'Italia butta giù le tasse l'economia torna a crescere e il Paese diventa leader in Europa. Io ci credo".
Unioni civili - "Faremo di tutto per approvare la legge con buon senso e dialogo", ha detto Renzi parlando delle unioni civili. "So che è un terreno ricco di divisioni, ma ora è il momento di non alzare muri ideologici ma in cui ciascuno ascolti le ragioni dell'altro", ha aggiunto il premier insistendo: "Utilizziamo il tempo che ci rimane per dialogare e ascoltare: no muri ma ascolto".
Giubileo - "Ce la facciamo. Dicevano che non ce l'avremmo fatta con l'Expo, ma l'Italia si è fatta trovare pronta", ha proseguito prima di spiegare: "Sono assolutamente certo che grazie all'ottima collaborazione con il Vaticano porteremo a casa risultati evidenti di buona amministrazione per sistemare il Giubileo e investire su Roma".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo